I “Fantasmi” di Pirandello al Giuditta Pasta
Si chiude questo fine settimana la stagione della prosa Rossa del teatro saronnese, con lo spettacolo messo in scena da Enzo Vetrano e Stefano Randisi
Con questo weekend e l’inizio della settimana prossima si chiudono le stagioni di Prosa Rossa e Prosa Blu al Teatro Giuditta Pasta di Saronno. Per l’occasione sono stati "scomodati" due premi nobel per la letteratura: da venerdì a domenica saranno protagonisti i testi di Pirandello riadattati da Enzo Vetrano e Stefano Randisi con lo spettacolo “Fantasmi”; martedì e mercoledì invece torna sul palco saronnese Gigio Alberti con "Il guardiano" di Pinter. Inoltre gli spettatori potranno incontrare Gigio Alberti nel foyer del teatro mercoledì 4 aprile alle ore 18.00 (ingresso libero – prenotazione obbligatoria).
Nello spettacolo Fantasmi i due attori, affiancati sul palco da Margherita Smedile, con la riscrittura dei due atti unici Sgombero e L’uomo dal fiore in bocca, raccolgono i fili del lungo percorso all’interno dell’opera pirandelliana e li intrecciano in un gioco di sovrapposizioni a dialoghi surreali e citazioni fulminee attinte dai Colloqui con i personaggi, sempre di Luigi Pirandello, e dal repertorio di Totò e Vicè, personaggi fantastico/poetici del teatro di Franco Scaldati. Il risultato è una riflessione umoristica e struggente sull’attesa, la negazione e l’accettazione della morte.
Mettendo insieme questi due atti unici si ha la percezione di quel senso di grande vitalitá e disprezzo del comune pensare che si respira in tutta la drammaturgia di Pirandello. Luogo delle azioni, una stazione ferroviaria in cui sembra si sia fermato il tempo, per un bombardamento o una calamitá naturale, diventa la “stanza della tortura” che Giovanni Macchia individua come topos costante nei lavori pirandelliani. E il fiore in bocca diventa malattia di una intera societá.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Bellorinix su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Felice su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
lenny54 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
michela.p su "Mia nonna è stata truffata a Castronno. Il ladro non le ha rubato solo i gioielli ma anche la serenità"
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.