Il liceo Manzoni riapre le porte: tutti accolti
Dopo le polemiche dei giorni scorsi, Ufficio scolastico e Provincia hanno trovato la soluzione per sistemare i 52 ragazzi esclusi
Contrordine. Il liceo Manzoni di Varese accoglie tutti i ragazzi che hanno fatto richiesta. La bella notizia è arrivata nel pomeriggio di oggi, lunedì 5 marzo. A darne comunicazione al preside Giovanni Ballarini è sttao l’assessore provinciale Alessandro Bonfanti: « Sono molto soddisfatto – ha commentato il dirigente – è il riconoscimento dell’importanza di questa scuola, come terzo polo educativo della città».
Dopo le polemiche di settimana scorsa e la protesta dei genitori dei ragazzi "esclusi", Ufficio scolastico territoriale e Provincia hanno cercato una via d’uscita per accontentare i 52 ragazzi che si erano visti rifiutare la domanda: « Questa mattina mi ha chiamato il dirigente dell’Ust Claudio Merletti che garantirà l’organico per le due classi in più. Così, da settembre, avremo tredici prime: 5 di linguistico, 5 di scienze umane, due di ecomomico e una di musicale. Sono contento che tutti, alla fine, potranno veder accolta la propria richiesta. Si è risolto il paradosso del diritto allo studio in tempi in cui vanno posti paletti per spazi e personale».
Dove saranno dislocate le nuove classi ancora non si sa con certezza: probabilmente si farà riferimento al vicino Itc Daverio ma si potranno recuperare anche spazi inutilizzati dello stesso Manzoni mentre in via Brunico si dovrà ritraslocare la classe di socio attualmente distaccata al linguistico: « Rimane l’amarezza per la polemica circa i requisiti d’accoglienza. D’altra parte il criterio dell’orientamento è molto razionale e poggia sul lavoro che fanno i colleghi, appartenenti allo stesso sistema della scuola pubblica. Si potrà anche valutare l’opzione del test d’ingresso, ma questa prova va organizzata oculatamente e i ragazzi devono essere messi in condizione di prepararsi…».
Il Manzoni, dunque, si avvia a diventare una realtà importante per la città di Varese: la scelta di quest’anno sarà decisiva anche per gli anni a venire in termini di spazi e organici. Già da questo pomeriggio, la segreteria del liceo ha iniziato a ricontattare tutti gli allievi esclusi: la scuola accoglie tutti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.