L’incubo dei varesini sono i parcheggi
In due giorni, abbiamo ottenuto 982 risposte al nostro sondaggio costruito su quello realizzato da Doxa nel gennaio scorso. E i nostri risultati sono un po' diversi
Traffico o parcheggi? Che la si metta in un modo o nell’altro, è la mobilità il cruccio maggiore dei varesini.
Dopo l’indagine Doxa, condotta intervistando 200 varesini, anche noi abbiamo sottoposto a voi lettori lo stesso elenco di questioni annose. In due giorni, ci avete risposto in 982 permettendo di ribaltare qua e là la classifica dei "nemici" della collettività stilata dall’istituto di statistica.
Nella vostra graduatoria, la bestia nera quotidiana è il parcheggio: per il 17% la caccia al posto auto quotidiana è il fastidio più insopportabile. Segue il traffico con il 13% dei voti.
Un risultato che differisce abbastanza dal dato Doxa i cui intervistati si erano espressi per il 38,4% contro il traffico, per il 18,2% contro i trasporti pubblici, per il 17,3% contro l’inquinamento e per l’8,2% contro i parcheggi.
Voi lettori, invece, siete poco preoccupati dall’inquinamento (6% contro il 17,3% della Doxa) e pochissimo dai trasporti pubblici (4% contro il 18,8%). Siete, invece, più contrariati dagli episodi di microcriminalità (13% contro l’1,4% della Doxa), dalla scarsità di attività culturali (7% contro il 6%) e di spazi di aggregazione giovanile ( 6% contro il 3,2%). Ma anche dalla disoccupazione (6% contro il 2%). Sicuramente residuali sono considerati, infine, i problemi relativi ai servizi alla comunità come case, scuole, nidi e assistenza sociale e la trasparenza della Pubblica amministrazione.
Ribadiamo, comunque, che i nostri sondaggi online non hanno un valore statistico perchè non vengono attuati secondo le modalità scientifiche che caratterizzano un istituto come Doxa. Le nostre domande sono realizzate per permettere ai lettori di esprimere la propria opinione su temi di attualità
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.