L’Unità Mobile in piazza per la prevenzione oncologica
Prevenzione oncologica: venerdì 16 marzo la Lilt a Busto Garolfo La Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate al fianco della Lega italiana per la Lotta ai Tumori. L'Unità Mobile in via Manzoni 50 per i controlli gratuiti
Prevenzione oncologica, venerdì 16 marzo la Lilt a Busto Garolfo
La Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate al fianco della Lega italiana per la Lotta ai Tumori. L’Unità Mobile in via Manzoni 50 per i controlli gratuiti
L’Unità Mobile itinerante della Lega Italiana per la Lotta ai Tumori (Lilt) torna a Busto Garolfo. In occasione della Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica in programma dal 15 al 25 marzo, venerdì 16 – dalle 10 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 18 – nel piazzale antistante la Banca di Credito Cooperativo di Busto Garolfo e Buguggiate, in via Manzoni 50, sarà possibile sottoporsi a visite gratuite al seno e alla cute, affidandosi a personale altamente specializzato in ambito oncologico.
Per il settimo anno, la Bcc ha voluto sostenere questa importante iniziativa nella convinzione che «è fondamentale per tutti intraprendere un percorso di salute, in particolare di prevenzione e di diagnosi precoce che sono ancora oggi le armi più efficaci contro i tumori», osserva il presidente della Bcc, Roberto Scazzosi.
Adottare un corretto stile di vita e sottoporsi a controlli preventivi periodici, sono le indicazioni che la Lilt dà in occasione di questa iniziativa. Infatti la Settimana Nazionale della Prevenzione Oncologica vuole essere un appello alla popolazione affinché trasformi la prevenzione in un imperativo personale. «Il Credito Cooperativo ha ritenuto importante confermare il proprio appoggio a questa iniziativa per ribadire non solamente l’importanza della prevenzione, ma anche il proprio ruolo nei confronti del territorio: la salute è il bene più prezioso che abbiamo e, come tale, vogliamo diffondere una cultura di attenzione e, appunto, di prevenzione», continua Scazzosi.
Grazie a questa iniziativa negli anni scorsi centinaia di persone hanno potuto sottoporsi a visite preventive eseguite da un’équipe medica specializzata. «È un modo per mettere la prevenzione alla portata di tutti», ricorda il presidente della sezione provinciale di Milano della Lilt, Franca Fossati-Bellani. «Giocare d’anticipo, conoscere e applicare misure che possono ridurre il rischio di malattia, sono azioni semplici che ognuno di noi dovrebbe fare per salvaguardare la propria salute»,
Diagnosi precoce, quindi, e prevenzione primaria, riducendo l’alcol, eliminando il fumo, praticando una regolare attività fisica (è sufficiente mezz’ora di camminata ogni giorno per ridurre il rischio di ammalarsi) e mangiando in modo sano e bilanciato. A tavola, l’olio extravergine d’oliva, ingrediente base della dieta mediterranea, è un eccellente alleato della salute, soprattutto se consumato crudo (la dose ideale è di due cucchiai al giorno): tiene sotto controllo il livello di colesterolo cattivo senza ridurre quello buono, aiuta a prevenire i danni cardiovascolari e, secondo uno studio della Northwestern University di Chicago, protegge dal tumore al seno. Nei pressi dell’Unità Mobile sarà possibile contribuire al sostegno delle attività di prevenzione e diagnosi precoce della Lilt con l’olio extravergine di oliva, simbolo della Settimana.
Oltre a Busto Garolfo, il "tour della prevenzione" fa tappa a Milano (15 marzo in piazza della Scala), Lainate (17 marzo in largo Vittorio Emanuele II), Sedriano (18 marzo in via Fagnani), Abbiategrasso (19 marzo in piazza Samek), Peschiera Borromeo (20 marzo in piazza Lombardi),
Cinisello Balsamo (21 marzo in piazza Italia), Bollate (22 marzo in piazza della Resistenza) e Sesto san Giovanni (23 marzo in via Fante d’Italia).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.