La “Cinque Mulini” compie 80 anni
Le gare in programma tra sabato 17 e domenica 18, per il "cross più bello del mondo". E nella “Open” correranno anche il sindaco Marilena Vercesi e il vicesindaco Marco Zerboni
Ottant’anni portati benissimo e nel contempo assolutamente dimostrati. Sono quelli che compie quest’anno la Cinque Mulini, in programma a San Vittore Olona sabato 17 e domenica 18 marzo. Portati benissimo, gli anni di quello che è stato definito da molti “il cross più bello e originale del mondo”, perché la manifestazione organizzata dall’Unione Sportiva San Vittore Olona 1906 continua ad essere tra le classiche del cross internazionale, facendo parte del World Cross Challenge, il circuito che raggruppa le più importanti gare di cross del mondo. E nel contempo la continuità ininterrotta dal 1933 dà ancora più lustro a questa corsa campestre che si corre nel suggestivo scenario ambientale dei caratteristici mulini ad acqua.
Anche quest’anno è naturalmente confermata la suddivisione in varie categorie: sabato si disputerà la “Cinque mulini studentesca”, giunta alla 17a edizione e preceduta da una serie di incontri nelle scuole della zona pianificati dal Comitato organizzatore della manifestazione
per promuovere il cross tra i ragazzi. Domenica, invece, ci sarà prima, con inizio alle 9, la “Cinque Mulini open”, seguita via via dalle categorie “Amatori”, “Allievi”, “Junior” fino alla “Junior e Senior” femminile (il via alle 14,15) e al clou della gara internazionale senior maschile che scatterà alle 15. E se dal punto di vista tecnico e agonistico l’attesa è concentrata su
quest’ultimo avvenimento, al quale prenderanno parte numerosi campioni, tanti appassionati si cimenteranno invece nella gara open.
Tra loro anche il sindaco di San Vittore Olona, Marilena Vercesi, che già lo scorso anno era stata tra i partecipanti e che anche quest’anno – assicura – è riuscita a trovare il tempo, tra i vari impegni, per prepararsi alla sfida del cross. Accanto a lei ci sarà questa volta anche il vicesindaco e assessore ai Lavori pubblici Marco Zerboni. Tornando alla gara internazionale, ci sarà, tra i tanti assi, il campione europeo in carica, Atelaw Bekele, etiope con passaporto belga, che dovrà affrontare la sfida, innanzitutto, del portoghese Josè Rocha e di Bashir Abdi: quest’ultimo l’ha sconfitto domenica scorsa nei campionati nazionali del Belgio. Tra gli italiani molto atteso è Gabriele De Nard, campione nazionale di campestre. Tra le donne favorita la keniana Priscah Jepelting Cherono, quinta agli ultimi mondiali di cross di Punta Umbria, che dovrà vedersela innanzitutto con la marocchina Btissam Lakhouad e con la portoghese Ines Monteiro. Tra le italiane molto attese soprattutto Silvia Weissteiner, campionessa italiana in carica della campestre, ed Elena Romagnolo, primatista italiana dei 3000 siepi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.