La Scavolini e l’arbitro beffano Villa
La MC-Carnaghi rimonta due set di svantaggio a Pesaro, ma cede 15-13 al tie break su un contestatissimo attacco out di Guiggi. La serie dei quarti di finale si deciderà martedì a Castellanza
La beffa si legge negli occhi spiritati di Lindsey Berg, che urla la sua protesta agli arbitri Piersanti e Puletti: quel pallone attaccato da Martina Guiggi, sostiene la palleggiatrice della MC-Carnaghi, ha toccato le mani di Okuniewska e non solo la rete prima di finire fuori dal campo (e le immagini televisive non chiariscono del tutto). Fatto sta che ormai è troppo tardi per rimediare: il pallone era quello del 15-13, il punteggio finale del tie break che manda Pesaro e Villa Cortese a gara 3 dei quarti di finale. Le biancoblu non riescono a coronare una spettacolare rimonta dallo 0-2, guidata soprattutto da Pavan – 31 punti, 13 nel solo quarto set – e da una difesa decisiva in più di un frangente. Sulla coscienza Villa Cortese ha un approccio troppo morbido alla partita (servizio e muro sono saliti d’intensità solo dal terzo set), una ricezione ballerina e la brutta prova di Lucia Bosetti in posto 4; va detto però che la partita è stata per lunghi tratti di alto livello, con una Scavolini neppure lontana parente della scialba formazione vista mercoledì scorso a Castellanza, e trascinata da una Klineman in forma stellare (24 punti). Restano i dubbi sull’episodio decisivo e, soprattutto, i rimpianti per non aver saputo chiudere subito la serie: la MC-Carnaghi dovrà tornare in campo al PalaBorsani martedì 20 marzo, due giorni prima di partire per l’Azerbaijan.
LA PARTITA – Torna Wilson nel sestetto titolare di Villa Cortese, mentre Pedullà si affida alla stessa formazione scesa in campo all’andata. La MC-Carnaghi parte subito fortissimo in battuta, prima con Berg (1-3) e poi con Pavan, che firma anche due ace consecutivi per il 3-9. Le padrone di casa recuperano tre punti con Okuniewska, Abbondanza chiama time out (7-10) ma al rientro, malgrado l’ingresso di Caterina Bosetti, Pesaro completa la rimonta e passa addirittura avanti con Brinker sul 13-12. È Pavan a tenere in partita Villa (14-14) e le biancoblu restano sempre in vantaggio (16-18, 19-20) pur faticando a mettere giù palla con i posti 4. Sul 23-23 però Okuniewska vola in cielo per murare la canadese e procura il set point alla Scavolini; Ortolani tira fuori dal cilindro l’ace del 25-23 e porta in vantaggio le colibrì.
Ortolani ricomincia da dove si era interrotta, mettendo a segno un altro ace per il 5-3, ma la MC-Carnaghi c’è e si riporta avanti 6-7 con Pavan. Pesaro non molla di un centimetro e anzi sfrutta gli errori di Wilson e Cruz per siglare il 12-10 che mette Abbondanza in allarme; Ortolani si ripete e questa volta i servizi vincenti sono due di fila per il 15-11. Rimedia in parte Cruz, ma stavolta è la squadra di casa che tiene la testa avanti (17-16, 20-18) e sul più bello piazza un altro break con Okuniewska e Brinker per il 22-19. Villa sembra fuori partita e si fa sbeffeggiare anche dalla nuova entrata Saccomani, che mette a segno l’attacco e il muro del 25-20.
Anche il terzo set comincia nel segno dell’equilibrio: 2-3, 5-4, 7-6 con Klineman imprendibile per muro e difesa biancoblu. Finalmente Villa torna a farsi sentire al servizio, e Wilson spiana la strada per il break dell’8-10; non a caso anche Cruz e Guiggi riprendono a murare per il 9-13. Due errori di Manzano e Ortolani fanno volare la MC-Carnaghi sull’11-16, Pavan consolida il vantaggio (12-18) e fa punto addirittura in bagher per il 14-21. Nel finale le ospiti sbagliano qualcosa di troppo ma in conclusione, dopo tre set point annullati, Pavan sigla il 22-25 e riapre l’incontro.
Si ricomincia con Caterina Bosetti in campo e Perinelli in battuta, e la giovanissima di Azzate sigla subito un ace; la imitano Pavan e Ortolani, ma a sbloccare il punteggio è sempre il suo servizio (7-10). Wilson finalmente incide per l’8-11, Pavan è scatenata: sono già 8 i suoi punti nel set per l’11-14. Sembra finita con l’ace del 13-19 di Berg, ma Pedullà si gioca i due time out e la Scavolini piazza un parzialone di 5-0 sul servizio di Ferretti: 18-19, giochi riaperti. La pipe di Cruz interrompe la rotazione, poi la portoricana mette giù anche il 19-22; un errore di Ortolani regala 4 set point e Guiggi porta le squadre al quinto set.
IL TIE BREAK – Subito tre difese strepitose per costruire lo 0-1 di Pavan, Pesaro risponde con il muro del 3-2 di Okuniewska. Villa riesce a staccarsi con Pavan e Cruz (3-5) ed è subito time out; la portoricana colpisce ancora (4-6) e al cambio di campo è 6-8 dopo un altro grande recupero difensivo. Klineman non si arrende e trova la parità a quota 8, Wilson prova a scappare di nuovo (8-10) ma viene murata da Manzano per il 10-10. Finale in volata: Pesaro è avanti 12-11, sul 13-13 Klineman indovina la palla del match point e poi arriva il “fattaccio” che chiude la gara, allungando la serie a gara 3.
Scavolini Pesaro-MC-Carnaghi Villa Cortese 3-2 (25-23, 25-20, 22-25, 22-25)
Pesaro: Ortolani 14, Agostinetto ne, Brinker 19, Klineman 24, De Gennaro (L), Saccomani 2, Manzano 11, Ferretti 2, Okuniewska 8, Ampudia ne, Cardani, Musti De Gennaro. All. Pedullà.
Villa C.: Carocci (L) ne, Stufi ne, Perinelli 1, Berg 2, Pavan 31, Guiggi 11, Cruz 18, L.Bosetti 6, Pincerato, Barborkova, C.Bosetti 4, Wilson 10, Puerari (L). All. Abbondanza.
Arbitri: Francesco Piersanti e Francesco Puletti.
Note: Pesaro: battute vincenti 5, battute sbagliate 10, attacco 38%, ricezione 45%-24%, muri 16, errori 22. Villa: battute vincenti 6, battute sbagliate 10, attacco 41%, ricezione 57%-18%, muri 9, errori 30.
Quarti di finale
Novara-Busto Arsizio gara 2 lun 19/3 ore 20.30; eventuale gara 3 mer 21/3 ore 20.30 a Busto (serie 0-1)
Modena-Piacenza 1-3 (23-25, 25-17, 22-25, 22-25); gara 3 mar 20/3 ore 20.30 a Modena (serie 1-1)
Pesaro-Villa Cortese 3-2; gara 3 mar 20/3 ore 20.30 a Castellanza (serie 1-1)
Bergamo-Urbino gara 2 lun 19/3 ore 20.30; eventuale gara 3 mer 21/3 ore 20.30 a Urbino (serie 1-0)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.