Mastini beffa atroce: fuori all’ultimo secondo

Un contropiede a 2" dal termine del supplementare affonda il Varese e promuove il Val Venosta alle semifinali (2-3). Di Barbieri e Senigagliesi le reti giallonere

Roba da non crederci: i Mastini escono dai playoff a 2" dalla fine del primo tempo supplementare, cadendo così sul ghiaccio di casa per la seconda volta in una settimana. Al PalAlbani finisce 3-2 per il Val Venosta, chiudendo così una stagione giallonera che merita un grande applauso perché i ragazzi di Kudrna hanno riportato Varese e il suo hockey su un palcoscenico nazionale e lo hanno fatto con grande onore.
Il sogno di proseguire nel cammino playoff, già minato dalle pesanti assenze di Privitera (assente per importanti motivi di lavoro) e Cortenova (infortunato in gara 2), si è così infranto al termine dell’overtime quando un disco impazzito che Clemente recupera e può tramutare nel contropiede che gela il pubblico, accorso in forze nonostante la concomitanza con la partita di basket.
Il Val Venosta aveva cominciato alla grande la partita e nel terzo iniziale si era portato sul 2-0 nonostante le prime azioni importanti siano state del Varese. Vantaggio ospite con Theiner in inferiorità e raddoppio di Tscholl tre minuti dopo, un 1-2 che non abbatte i Mastini che riescono ad accorciare subito con una rete di Barbieri, ben servito da Senigagliesi.
Dopo il riposo i gialloneri si ripresentano con il piglio di chi vuole rimontare e dopo soli 4′ ecco la rete del pareggio: l’azione nasce da Sorrenti, passa dal bastone di Marcello Borghi (prestato dal Milano per l’occasione) e si conclude in rete con il tiro di Senigagliesi che fa esplodere di gioia i tifosi. Il Val Venosta reagisce, usufruisce delle penalità inflitte a Piccinelli e Di Vincenzo ma non riesce a passare perché Marchetti si conferma tra i portieri più affidabili della categoria e dice «no» in più occasioni agli altoatesini.
Il punteggio rimane bloccato anche nel terzo periodo, con Marchetti ancora protagonista e con il Varese piuttosto in difficoltà anche se i ragazzi di Kudrna possono recriminare per un palo colpito da Sorrenti, già decisivo in gara 2. Si va così al supplementare in cui i Mastini non riescono a sfruttare una situazione di uomo in più. Sembra tutto scritto, sembra che la serie si debba decidere ai rigori (con Marchetti in serata di grazia) e invece quel disco maledetto permette a Clemente il contropiede che fa calare la notte su via Albani. Un buio rischiarato dall’applauso dei fans gialloneri, tributo bello e dovuto a una squadra che merita di avere un futuro luminoso.

Varese – Val Venosta 2-3 d1ts (1-2; 1-0; 0-0; 0-1)

Marcatori: 11’41" Theiner (Vv – ast Von Pföstl) 0-1, 14’07" Tscholl (Vv) 0-2, 14’32" Barbieri (Va -Senigaglesi, Mannini) 1-2; 24’33" Senigaglesi (M. Borghi, Sorrenti) 2-2; 64’58" Clemente (Vv) 2-3.

Varese: Marchetti (Broggi); Barbieri, De Lorenzo, Gaggini, Mannini, Rossi, Andreoni; M. Borghi, Ceccato, Di Vincenzo, Fiori, Milo, Mazzacane, Piccinelli, Senigaglesi, Sorrenti. All.: Kudrna.
Arbitro: Marchetti (Colcuc e Volcan).
Penalità: Varese 36′, Val Venosta 18′ (4/8/4/2). Spettatori: 500 circa.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 08 Marzo 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.