Natura morta e natura viva
Collettiva dell’Associazione Liberi Artisti della Provincia di Varese a Palazzo Bellini
L’Associazione Liberi Artisti della Provincia di Varese riflette su uno temi più cari alla storia dell’arte: la natura. «Il titolo ben si presta alle contraddizioni tipiche del nostro voler catalogare tutto quanto ci circonda entro schemi ben precisi – spiega Ettore Ceriani – Un’abitudine prettamente commerciale che, a mio giudizio, poco si presta al mondo dell’arte. Tant’è che sino a qualche decennio fa la stima del valore di una tela veniva effettuata non solo ad autore ed a misura, ma tenendo conto anche del soggetto. Così, una natura morta aveva un valore a punto diverso da quello di un quadro di figura di uno stesso autore. Oggi sarebbe molto difficile, data la complessità di certe espressioni, piuttosto soggettive, schedare i dipinti secondo tale criterio. La soggettività, che rinuncia a priori ad una visione autocritica del prodotto, ha nel contempo reso più fitto di variazioni lo spazio tra natura morta e natura viva, in buona parte affidate a pretestuose mescolanze».La rassegna promossa a Palazzo Bellini di Oleggio dalla Associazione Liberi Artisti della Provincia di Varese vive di questi passaggi – a volte minimali – fra i due diversi tipi di natura. Va però detto che la professionalità dei partecipanti, le loro personalità espressive, la capacità di tradurre in colori, linee, tensioni plastiche i progetti ispirativi consentono ai visitatori di porsi in modo interlocutorio nei confronti dei lavori esposti e di recepire una nozione di natura forse mai considerata.
In mostra opere di Alberti Aldo, Aliverti Dora, Ambrosini Aldo, Angeleri Franco, Barisi Maria Teresa, Bernasconi Anna, Bravi Giannetto, Caldiron Alfredo, Calzavacca Claudio, Campagna Ignazio, Cassani Luigi, Cattagni Giuseppe, Cicoli Piero, Corti Emilio, Cozzi Adelio, Cucci Francesco, Emery Amleto, Ferrario Anny, Garzonio Daniele, Giani Grazia, Guerra e Paolo, Hodinovà Eva, La Rosa Giovanni, Lù Demo, Mazzucchelli Virginio, Pagani Ferdinando, Palamà Maria Letizia, Patarini Simone, Pellegatta Stefania, Piazza Antonio, Pozzi Giancarlo, Ranza Stella, Rossi Eriberto, Sandroni Luigi, Viganò Paolo, Zanzottera Marco.
PALAZZO BELLINI – COMUNE DI OLEGGIO
Piazza Martiri, 10 – OLEGGIO (NO)
Inaugurazione Sabato 24 Marzo 2012 ore 16.30
Dal 24 Marzo al 09 Aprile 2012
Orari : Sabato dalle 16.30 alle 19.00 – Domenica dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 16.30 alle 19.00
Solo Lunedì 09 Aprile dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 16.30 alle 19.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.