Nel Vco più di 3.300 imprese femminili
Il dato è in crescita dell'1,7 per cento rispetto al 2010. I dati sono stati diffusi dalla Camera di commercio del Verbano Cusio Ossola
Oltre 3.300 sono le imprese femminili1 nel Verbano Cusio Ossola, che rappresentano il 23,7% del totale delle imprese provinciali, in linea con la media regionale (24%) e nazionale (23,5%). Dato del Verbano Cusio Ossola in crescita rispetto al 2010 (+1,7%). Delle 3.313 imprese femminili, 175 sono straniere e 386 “under 35”. Prevalgono le imprese individuali. Le donne governano maggiormente il settore del commercio e quello dei servizi di alloggio e ristorazione. Sono invece oltre 6.400 le donne che hanno almeno una carica all’interno delle imprese, pari al 29% delle persone con carica della provincia.
A livello strutturale, prevalgono le imprese individuali (62% delle imprese femminili, in v.a.2.041 unità) seguite dalle società di persona (25%) e di capitali (11%) con oltre 374 imprese. Dall’analisi della variazione di stock per forma giuridica, emerge la tendenza verso l’aumento delle forme più strutturate: sono infatti, le società di capitali a concretizzare l’aumento più consistente (+7,8%, in v.a. 27 unità) rispetto al 2010. Bene anche società di persona (+1,3%) e le imprese individuali (+0,9%).
La distribuzione per settore di attività evidenzia come le imprese femminili si concentrino soprattutto nei settori del commercio (960 imprese in v.a., pari al 29% del totale) e del turismo, inteso come alloggio e ristorazione (15% delle imprese governate da donne) con oltre 500 attività. Seguono le attività legate ai servizi alla persona (12%) e le attività manifatturiere (circa 9%).
Valutando le variazioni annuali di stock, si osserva la crescita delle imprese governate da donne nel turismo (+3,6%) e negli altri servizi alla persona (+4,5%). In leggera flessione il commercio (-1,1%) in linea con l’andamento regionale (-0,4%).
Il rapporto con l’analisi completa dei dati e un approfondimento sulle caratteristiche degli imprenditori in provincia sarà disponibile nei prossimi giorni sul sito internet della Camera di commercio del Verbano Cusio Ossola, all’indirizzo www.vb.camcom.it/ vcoeconomia / caratteristiche degli imprenditori
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mimmogabarria su Sosta selvaggia in via Cantoni. "I marciapiedi occupati sono un pericolo anche per i bambini"
elenera su Zanne di elefante in eredità. Scatta il sequestro da parte dei Carabinieri Forestali a Tradate
giosacchi su "La mia aiuto danneggiata in centro a Varese. Qualcuno ha visto?"
Franco1164 su Perché il sistema pensionistico italiano non è sostenibile
elenera su Un fenicottero rosa a spasso per Vergiate
Landover su Fusione tra palestre, si muove Olympus. "Ai nostri clienti richieste fuori dagli accordi"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.