Pennazzato, il bomber con la laurea in tasca
L'attaccante (ed ex direttore sportivo) della Vergiatese ha superato i 200 gol in carriera, affiancati al ruolo di allenatore dei piccoli e alla professione medica. «Questa squadra è una famiglia»

Lui è Davide Pennazzato, 35 anni, punta dal fiuto del gol innato, che con la Vergiatese sta vivendo una seconda giovinezza. Dopo le tre promozioni di fila che hanno portato la squadra del presidente Mario Esposito dalla seconda categoria all’Eccellenza, il bomber ex tra le altre di Gallaratese e Castellettese (con quella maglia segnò il 3-3 che valse il pareggio col Varese nella stagione 2005/06) è tornato in campo dopo un anno “sabbatico”, nel quale ha ricoperto il ruolo di direttore sportivo e di allenatore delle giovanili, ruolo che lo impegna tuttora con i ragazzi nati nel 1998.
«Posso dire – spiega Pennazzato – di aver sposato appieno il progetto Vergiatese, che è diventata la mia famiglia. Ho ricominciato qui dalla Seconda Categoria e mi sento parte attiva di questa bella realtà che è cresciuta molto negli ultimi anni ed è in piena evoluzione. Quest’anno siamo partiti un po’ a rilento, forse ci mancava l’entusiasmo degli anni passati, ma siamo in linea con i progetti della società e vogliamo cercare di arrivare ai playoff (gli amaranto sono a quota 39, in piena lotta per la zona promozione). Quest’anno ho ripreso a scendere in campo un po’ per scommessa, anche perché dopo un anno fermo non è mai facile: per ora ho messo a segno 9 reti e sono soddisfatto. Non mi interessa molto fare tanti gol, voglio prima di tutto rendermi utile per il bene della squadra e della società», spiega il novello medico, laureato all’Università dell’Insubria. In merito al doppio ruolo di giocatore e direttore sportivo ricoperto negli scorsi anni, Pennazzato ha le idee chiare: «Fare solo il calciatore è molto più facile. Sei libero con la testa, non hai problemi e stress vari, ma soprattutto puoi sfogarti tirando calci al pallone».
Fabio Bosetti, vicepresidente della Vergiatese, spiega il progetto della società e il ruolo di Pennazzato: «Siamo una squadra che vuole fare bene partendo dai giovani. La prima squadra è importante, ma stiamo muovendo buoni passi anche a livello giovanile, dove abbiamo tutte le squadre al completo dalla Juniores ai Pulcini, con tecnici bravi, capaci e laureati in scienze motorie. Se la situazione migliorerà, tra qualche anno potremo pensare di fare il salto di qualità anche con la nostra formazione senior. Vogliamo dare continuità al nostro progetto; negli scorsi anni abbiamo avuto in panchina Baruffato (ex preparatore atletico del Varese ndr), quest’anno non è andata proprio come volevamo, ma crediamo in Boldini e siamo sicuri che sia un ottimo tecnico».
E prosegue: «Davide Pennazzato è una figura importante per noi, non solo come giocatore ma anche punto di riferimento per la società. Nello spogliatoio diversi ragazzi più giovani lo chiamano già mister e lo seguono per imparare e migliorarsi. Credo sia un’ottima persona prima che un ottimo giocatore».
FIGLI DI UN GOL MINORE
– Cistellum: sfrattati e felici
– La Ternatese fa 17. E ora sfida la scaramanzia
– Giordano Giglio, quando il gol arriva dalla porta
– Maiolo, la seconda giovinezza di una promessa mancata
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Vandalizzato il belvedere di San Fermo che i residenti stavano ripristinando
lenny54 su Dal 1° agosto scatta l'aumento sul servizio Malpensa Express da Milano all'aeroporto
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.