Tutti a teatro con la Rassegna teatrale della Valceresio
“Io n’esco!” in programma sabato 17 marzo alle ore 21.00 nella Palestra Comunale
Sabato 17 marzo alle ore 21.00 nella Palestra Comunale in via Molino di Mezzo 30 a Porto Ceresio
ci sarà la Rassegna teatrale della Valceresio, XIV edizione, Assessorato alla Cultura Comune di Porto Ceresio
“Io n’esco!”, atti unici di Eugéne Ionesco, attori Teatro Franzato & Porto Teatro, Attori: Carmela Asero, Giada Bottinelli, Raffaele Campolattano, Silvia Chiaravalli, Marco (Coach) Cocquio, Alma Filpa, Ivana Franchi, Chiara Giroldi, Nadia Guenet, Marcella Magnoli, Alessandro Mezzanotte, Caterina Murrazzu, Mauro Provvidi, Marco Rodio, Irene Terzaghi, Liliana Torresin, Giuseppe Vassellatti, Chiara Zanzi, Costumi: Marcella Magnoli
Regia, adattamento drammaturgico e musiche di Paolo Franzato
Lo spettacolo teatrale "Io n’esco!" del Teatro Franzato si compone di alcuni atti unici del grande drammaturgo del Teatro dell’Assurdo Eugéne Ionesco, in un susseguirsi di situazioni e personaggi che vivono inconsapevoli una tragedia: la tragedia del linguaggio, fatto di cascami, frasi fatte, di concetti stereotipati. Affiora sempre, nelle opere di Ionesco, al di là di tutte le risorse del comico, un malessere profondo. Un’amara parabola intrisa d’ironia, di assurdi e paradossi, che riguarda il nostro modo di essere, in cui non è difficile riconoscervi un desiderio di evasione dalla realtà del quotidiano. Questo il proposito dell’autore: ricercare una realtà essenziale e spesso rimossa, resa nel divertente spettacolo attraverso una regìa giocata sulla bizzarria alogica e l’imprevedibilità fantastica, la carica satirica e il gusto del capovolgimento. Tutti elementi presenti in drammi esilaranti, in cui è avvertibile la coesistenza dei contrari: comico e tragico, ridicolo e struggente.
Gli Atti unici sono: I SALUTI, L’IMPROVVISO DELL’ALMA, LA RAGAZZA DA MARITO, SCENA A 4, LA LACUNA, IL SALONE DELL’AUTOMOBILE, LI CONOSCE?
Importante sottolineare che alcuni di questi testi non sono mai stati rappresentati in Italia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.