Varesina Bis più vicina. Arrivate le lettere di esproprio
I lavori potrebbero iniziare in autunno come opera connessa alla Pedemontana, la soddisfazione del sindaco Guzzetti: “Sarà la tangenzialina di Uboldo”
La Varesina Bis è sempre più vicina. Sono arrivate a Uboldo le prime lettere di esproprio dei terreni per la realizzazione della strada connessa alla Pedemontana e che andrà da Uboldo a Tradate. Le missive sono arrivate a diversi residenti e l’inizio dei lavori potrebbe essere vicino, forse nel prossimo autunno.
Anche se non tutti i comuni sono d’accordo. Come Tradate, la cui amministrazione avrebbe dovuto incontrare settimana scorsa i vertici di Pedemontana per chiedere lo spostamento della Varesina Bis sul proprio territorio. L’incontro poi non è avvenuto ed è rinviato a data da destinarsi.
Intanto, l’amministrazione di Uboldo esterna la propria soddisfazione: «Per la nostra comunità fungerà da tangenzialina di collegamento dallo svincolo alla Via IV Novembre – spiega il sindaco Lorenzo Guzzetti –. L’opera è strategicamente importante per tutto il nostro territorio, sia a livello locale che regionale perchè a noi consentirà di chiudere definitivamente il passaggio del traffico pesante sulla IV Novembre e consentirà a tutti gli uboldesi di entrare nel “sistema pedemontano” praticamente dal nostro paese».
«Ricordo – prosegue Uboldi – che tutte le osservazioni fatte da questa Amministrazione sono state accettate, tra cui la realizzazione tutta in trincea con muri verticali, con consumo di territorio, e con un tratto previsto in tunnel. Oltre alla riduzione del maxi-svincolo sulla IV Novembre e altre piccole questioni che hanno ridotto però, e notevolmente, l’impatto di questa strada sul nostro territorio. Questa è l’ennesima dimostrazione che facendo veramente politica i successi e le soddisfazioni si ottengono. E questo risultato è ascrivibile solo ed esclusivamente alla capacità di dialogo di questa Amministrazione con gli altri Enti., soprattutto all’assessore Regionale Rasffaele Cattaneo, che ha ascoltato pazientemente e capito le nostre richieste».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.