Vinci una sera a teatro con la Fondazione Nidoli
Domenica 1 aprile, la Fondazione Nidoli presenta "Lazzaro, vieni dentro!" con la compagnia Pastori-Martinelli . Partecipa al concorso e vinci un biglietto
Dopo la resurrezione cosa capitò a Lazzaro? L’esperienza drammatica e straordinaria verrà narrata sul palcoscenico del teatro Apollonio domenica 1 aprile dove la compagnia Pastori – Martinelli metterà in scena "Lazzaro, vieni dentro!".
A portare a Varese lo spettacolo, che ha vinto la seconda edizione del Bando "I teatri del sacro", è la Fondazione Patrizia Nidoli che da 13 anni si occupa dei bambini in tutto il mondo dando vita a iniziative che siano in grado di attuare interventi di cooperazione in paesi dove la condizione dell’infanzia è spesso in stato di grave abbandono.
La piéce teatrale narra, dunque, la vita di Lazzaro dopo il miracolo di Gesù. Quattro giorni nel regno delle ombre lasciano un pronfondo segno in Lazzaro che decide di dormine in guardino tra lenzuola e panni stesi perchè non non vuole più saperne di restare chiuso. La sorella Marta, pressata dalle incombenze casalinghe a cui un tempo Lazzaro dava una preziosa mano, non capisce l’atteggiamento del fratello e cerca di convincerlo a ritornare alla vecchia vita.
Il dialogo fratello e sorella, tra il serio e il comico, fa emergere il rapporto tenero e concreto tra i due a cui si aggiunge ila presenza misteriosa ma determinante della sorella Maria. Attraverso l’interazione di questi personaggi umanissimi emerge l’umanità della figura di Cristo che si rende tangibile non solo nel miracolo ma anche nella sua profonda amicizia con Lazzaro. Ad interpretare Lazzaro Carlo Pastori, attore comico e musicista, protagonista della trasmissione Zelig tra gli anni 2000 e 2003. Nel ruolo di Marta, Marta Martinelli, cresciuta alla Scuola Internazionale di Teatro di Milano diretta da Kuniaki Ida. Il ricavato della serata sarà devoluto alla stessa Fondazione Nidoli
VareseNews e la Fondazione Nidoli vi danno la possibilità di vincire un biglietto per la serata. Come fare? Rispondete alla domanda e mandate una mail a musica@varesenews.it, con oggetto: Fondazione Nidoli e indicate nome, cognome e numero di telefono. I primi venti lettori che risponderanno in modo corretto, avranno in omaggio 1 biglietto per lo spettacolo.
Dove si trovano le sedi della Fondazione Patrizia Nidoli Onlus in Italia?
Il costo d’ingresso è 10 euro posto unico.
I luoghi di prevendita sono:
Fondazione Patrizia Nidoli Onlus, Via Morazzone 5 – Varese da lunedì a giovedì dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18 e venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 16 – tel. 0332.831744 varese@fondazionenidoli.org www.fondazionenidoli.org
Teatro Apollonio, Piazza Repubblica – Varese da lunedì a sabato dalle 11 alle 14 e dalle 17 alle 19 biglietti@teatrodivarese.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.