“5 cent al km”, arrivano nuove adesioni
Un gruppo di associazioni sportive dell'Altomilanese annuncia la sua adesione all'idea di Matteo Raimondi, quella di devolvere 5 centesimi per ogni km percorso ad una onlus. A partire dal circuito "E...state Correndo"
L’idea di Matteo Raimondi allarga i suoi confini e, grazie anche all’articolo pubblicato ieri sul nostro quotidiano, giungono nuove adesioni al progetto "5 cent al km". L’adesione, tra l’altro, arriva da amici di Matteo che spesso incontra sui percorsi delle gare podistiche che si disputano nella zona. I membri delle società sportive A.S.D. Amici dello Sport-Podistica Castanese, US Sangiorgese,TEAM 3 ESSE Rescaldina, G.P. Quelli della via Baracca Ossona e Polisportiva Magnago-Bienate quest’anno hanno organizzato la prima edizione di "E…state Correndo", un circuito podistico che si corre in 5 comuni dell’Altomilanese con lo scopo di dare continuità al calendario dei podisti delle provincie di Milano, Varese, Como e del Piemonte orientale e per aggregare una serie di persone che praticano la corsa saltuariamente o più semplicemente amano camminare in compagnia lungo i percorsi dedicati alle gare.
Le associazioni nominate ci scrivono perchè, uniti a Matteo dalla passione per la corsa e condividendone i valori della persona, hanno deciso di partecipare sia personalmente che come circuito alla sua inziativa. Hanno quindi contattato una onlus (UNA MILANO) che si occupa di problemi legati all’oncologia pediatrica e hanno stabilito di devolvere 5 centesimi per ogni km che verrà percorso da ogni partecipante alle tappe del circuito, sia esso un podista affermato o un semplice camminatore, l’importante è far crescere l’ammontare delle donazioni.
Per far questo però c’è bisogno di molta gente che partecipi a questa iniziativa quindi l’invito è quello di partecipare a questo circuito. Ogni manifestazione ha diverse edizioni alle spalle, ed è nata con presupposti differenti, ma con la stessa finalità: aggregare il maggior numero possibile di partecipanti attorno ad un evento sportivo.
"E…state correndo" è inserito nel calendario Regionale della FIDAL – Lombardia, ciò significa che vi potranno partecipare tutti gli atleti/e italiani e stranieri tesserati con società affiliate alla Federazione Italiana di Atletica Leggera e atleti/e italiani tesserati per società affiliate ad Enti di Promozione Sportiva che hanno sottoscritto la convenzione con FIDAL. Il circuito è suddiviso in cinque tappe serali di lunghezza compresa fra 5 km e 6,5 km con partenza ale ore 20.30 e si svilupperà, con cadenza settimanale, nel corso del mese di giugno e luglio 2012.
Le date e le città in cui si svolgerà il circuito saranno le seguenti:
•14 giugno – Castano Primo: CASTANO DI NOTTE
•22 giugno – S. Giorgio su Legnano: TRI PASS E ‘NA CURSETA
•28 giugno – Rescaldina: LA NOTTE DELLA 3 ESSE
•6 luglio – Ossona: CIAR O SCUR A OSSONA SA CUR
•13 luglio – Magnago: JACK POT RUN
In ciascuna data, contestualmente alla gara competitiva, si svolgeranno altre manifestazioni: una prima manifestazione sarà la gara dedicata ai più piccoli (con circuito ridotto), mentre per chi non è iscritto alla Fidal o ad Enti promozionali e vuole ugualmente correre o camminare insieme agli atleti agonisti è prevista una corsa non competitiva aperta a tutti. Anche le manifetstazioni non competitive avranno una lunghezza compresa fra i 5 km e i 6,5 km, e si svilupperanno su un percorso interamente chiuso al traffico. Al termine di ogni tappa ci sarà un grande ristoro per tutti. In ogni tappa verranno premiati i primi cinque classificati maschili e femminili della gara competitiva, mentre saranno previste ricche premiazioni fra tutti i partecipanti alla non competitiva come da regolamento di ogni manifestazione
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.