Al Twiggy una sfida a suon di musica: torna “Va sul palco”
Torna sabato 5 maggio, al Twiggy Club di Via De Cristoforis l'appuntamento con il concorso musicale per band emergenti. Sul palco "Adailysong", "We the modern age", "Minuta H"
L’appuntamento musicale primaverile “Va sul palco” ritorna sabato 5 maggio al Twiggy Club. Il concorso musicale per band emergenti rientra in Notturno Giovani (progetto promosso dal Comune di Varese – Servizio Informagiovani e Politiche Giovanili grazie al contributo di Fondazione Cariplo, in collaborazione con la Cooperativa Sociale Naturart, la casa discografica varesina Ghost Records, l’agenzia di booking Big Fish Entertainment, il Centro di Formazione Musicale – CFM di Barasso (VA), la Cooperativa Sociale Mondovisione di Cantù (CO) e l’agenzia La Frequenza.
Dalle ore 21.30 presso il locale di via De Cristoforis si esibiranno:
ADAILYSONG (NAPOLI): nascono a Napoli nell’aprile del 2010, formati da Fabrizia Nicolosi (violoncello), Alessia Viti(violino), Bruno Bavota (Piano e Xilofono), Andrea De Rosa (Chitarra, voce e parole), Ivan Pennino (batteria). Successivamente Alessia Viti sarà sostituita da Stella Manfredi (violino). La band propone una mistura molto particolare di musica minimale di matrice classica con uno sguardo aperto alla new-folk; una veste preziosa adattata alla forma canzone della migliore scuola d’autore italiana. Per info: www.myspace.com/adailysong84
WE, THE MODERN AGE! (VARESE): band indie-pop wave varesina composta da Davide (voce, chitarra),Matthew (voce, chitarra), Luca (voce, basso), Andrea (batteria). Per informazioni sulla band: http:// wethemodernage.bandcamp.com/
MINUTA H (VARESE): il progetto Minuta H prende forma il 16 novembre 2009, non un giorno qualsiasi. Qualche anno prima, Ernesto "il paranoico" sognò un parco-giochi con una bambina che dondolandosi sull’altalena gli chiese: "stai aspettando anche tu il 16 novembre?", non aveva idea che più tardi, proprio in quella data, con Danilo "il poliedrico" e Yed "il puntiglioso" si sarebbero concentrate tante di quelle paranoie che nemmeno il vaso di Pandora sarebbe in grado di contenere. La band definisce il suo genere post cantautorato-psichedelico. Per ascoltare qualche brano: http://soundcloud.com/minuta-h. Il pubblico, che avrà diritto a ingresso gratuito senza tessera ARCI, a fine serata avrà la possibilità di votare per il proprio gruppo preferito con un tagliandino distribuito all’inizio dei live.
Ricordiamo le tre giurie che valuteranno le band in concorso:
– Giuria tecnica, composta da esperti del settore (Ghost Records, Big Fish Entertainment e Centro di
Formazione Musicale di Barasso (VA))
– Giuria giovani, composta da ragazzi contattati dal servizio Informagiovani e Politiche Giovanili del Comune di Varese e dalla Coop. Soc. NATURArt;
– Giuria popolare, composta dal pubblico presente alle serate.
E i relativi premi:
– Premio della Giuria Tecnica: produzione e stampa di un CD e relativa promozione a cura di Ghost Records; organizzazione di un tour a livello nazionale a cura di Big Fish Entertainment in collaborazione con l’agenzia di booking “La Frequenza” di Cantù e realizzazione di un videoclip;
– Premio della Giuria Giovani, ovvero la possibilità di esibirsi a Bilbao (Paesi Baschi – Spagna) durante la fase finale del concorso musicale europeo per band emergenti “BilboRock”, edizione 2012;
– novità 2012: premio CFM, ovvero possibilità per colui che verrà individuato quale miglior musicista della rassegna di godere di una master class presso il CFM di Barasso con un insegnante di fama internazionale
– Premio della giuria popolare Buono acquisto di 500 euro in strumentazione musicale
La quarta serata è stata fissata per venerdì 11 maggio, mentre la finale si svolgerà sabato 26 maggio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.