Approvato il bilancio 2011 di Fondazione Cariplo
Contributi per 1289 progetti in ambiente, arte e cultura, servizi alla persona, ricerca scientifica, filantropia e volontariato. Alla provincia di Varese sono destinati contributi per 67 progetti per oltre 8 milioni di euro
La commissione centrale di beneficenza della Fondazione Cariplo ha approvato ieri, 8 maggio 2012, all’unanimità il bilancio 2011. Lo scorso anno la Fondazione ha destinato all’attività erogativa 163,4 milioni di euro sostenendo 1289 progetti distribuiti sui principali settori di intervento.
In particolare, all’ambiente sono state destinate risorse per sostenere 203 progetti, per un totale di 14,7 milioni di euro (9%); sul fronte dell’arte e cultura 49,12 milioni di euro per 582 progetti (30,1%); alla ricerca scientifica 30 milioni di euro, per 119 progetti (18,4%); per i servizi alla persona (e altri settori di valenza sociale) 69,58 milioni di euro (42,6%), 385 progetti. Nello specifico nel 2011, alla provincia di Varese sono stati destinati contributi per 67 progetti per oltre 8 milioni di euro.
La gestione prudenziale del patrimonio di Fondazione Cariplo ha limitato l’impatto della grave crisi, determinando un risultato in sostanziale pareggio: -6,8 milioni di euro su 5,966 miliardi di euro di patrimonio a valori di mercato al 31 dicembre 2011. «Per ottenere il risultato presentato in sede di approvazione del bilancio – spiega la nota della Fondazione – la Fondazione si e’ impegnata lo scorso anno anche a passare al setaccio progetti dormienti o mai partiti, revocando contributi per circa 9 milioni di euro, trovando così nuove risorse per progetti di altre organizzazioni, dando così nuovo ossigeno ad altri enti». Inoltre, La Fondazione Cariplo «Si è impegnata ad evitare che il suo patrimonio venga investito in strumenti finanziari emessi da imprese o da stati sovrani per attività che violano i diritti umani o che risultino essere dannose per l’ambiente».
«Ancora una volta i princìpi di investimento prudenziali della Fondazione Cariplo hanno salvaguardato il patrimonio in una fase molto difficile garantendo la continuità dall’attività istituzionale – afferma Giorgio Gaspari, membro della commissione centrale di beneficenza di Fondazione Cariplo, in rappresentanza del territorio della provincia di Varese – Sul fronte delle erogazioni, la priorità continua ad essere legata ai progetti per i servizi alla persona. Nel 2012 dunque dedicheremo grande attenzione ai problemi che coinvolgono famiglie, giovani, anziani, disabili e fasce deboli sempre più in difficoltà a causa della diminuzione delle risorse pubbliche per il welfare». Al commento di Gaspari si unisce anche la soddisfazione di Luca Galli, membro del Consiglio di Amministrazione di Fondazione Cariplo
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.