Divoratori di libri: la Vidoletti vince la sfida
Gran finale della gara di lettura tra la media Vidoletti di Varese e la Fermi di Comerio. Un'appassionante gara che ha fatto nascere l'amore per i libri
Sono le scelte che i ragazzi delle medie Vidoletti di Varese e Fermi di Comerio hanno dovuto fare prima delle vacanze di Natale. Un compito importante e serio, per prepararsi alla gara di lettura che ha impegnato, nei mesi scorsi, diverse scolaresche nei due plessi.
Ieri, martedì 15 maggio, è andata in scena, nella palestra della media varesina, la sfida finale tra la vincitrice della Vidoletti e quella della Fermi.
Una battaglia a colpi di racconti e conoscenze, con domande sugli autori e i contesti letterari. Una manna per le docenti di italiano che, facendo leva sullo spirito di competizione, hanno visto crescere la passione per la lettura e la letteratura in generale.
Ogni alunno era chiamato a sapere perfettamente almeno un libro, anche se sono stati molti i ragazzi che, presi dall’entusiasmo, hanno cominciato a divorare gli altri volumi, arrivando persino a leggerne 7 o 8 in tre mesi. Quasi un record, in tempi di passione tecnologica e appuntamenti televisivi.
Ieri sera, dunque, davanti a un pubblico nutrito di genitori e amici, le due scolaresche si sono affrontate secondo lo schema ideato e promosso da Alice Bigli, titolare della libreria per ragazzi "Viale dei Ciliegi 17" di Rimini. Alla fine, la palma d’oro è stata assegnata alla IC della Vidoletti che è riuscita a superare la IIC di Comerio in una gara emozionante vissuta con partecipazione da tutti gli alunni coinvolti.
Dopo un anno trascorso a Comerio, la coppa arriva alla Vidoletti dove rimarrà in bella mostra fino alla prossima appassionante sfida, già annunciata per l’anno che inizierà a settembre.
I piccoli lettori hanno ora l’estate per riposarsi delle fatiche scolastiche e coltivare quell’hobby particolare nato e coltivato sui banchi di scuola.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.