Il terremoto nell’era dei social network
Nel cuore della notte Facebook e Twitter hanno avuto un ruolo cruciale nel dare le informazioni sull'ampiezza della percezione del sisma nella popolazione
L’altra mattina la terra ha tremato prima dell’alba, alle 4.04. Chi si è svegliato nel cuore della notte con la casa in subbuglio in quel momento ha probabilmente cercato una cosa sola: informazioni.
Una cosa difficile da fornire, all’istante, dai mezzi di comunicazione tradizionali. Spesso anche per quelli sul web, che prima di lanciare una notizia hanno bisogno di venirne a conoscenza e verificarla.
Un ruolo cruciale, questa volte come sempre più spesso accade in questi casi, è stato quindi quello dei social network, nei quali ogni utente è diventato una fonte, e nell’insieme hanno permesso di fotografare l’ampiezza della percezione del sisma nella popolazione.
E così è stato anche a Varese e sulla nostra pagina Facebook, dove tra le 4 e le 4.30 sono arrivati più di 300 commenti che davano notizia del sisma nei diversi luoghi della provincia.
Una post che dà bene la misura della cronaca fatta dai social network è quello di Luca Viscardi, che ha seguito attraverso i tweet e gli stati di Facebook dei cantanti l’andamento del sisma.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.