In Grecia è duello fra socialisti e conservatori
Urne aperte per una delle sfide cruciali in Europa. Il premièr Papademos: “Sono ottimista”
In Grecia si sono aperti i seggi elettorali per le elezioni legislative alle 7, ora locale (le sei in Italia). Le operazioni di voto si concluderanno alle 19, ora locale (le 18 in Italia)
Il premier greco uscente, Lucas Papademos, si è detto ottimista, parlando con i giornalisti all’uscita del seggio dove ha votato stamane, nel quartiere ateniese di Kypseli. «Sono tutti d’accordo, queste sono le elezioni più importanti della storia recente. Io credo che presto avremo un nuovo governo», ha affermato.
Il voto in Grecia rappresenta un passaggio importante per gli equilibri europei in questo momento di crisi.
La sfida principale è tra i due grandi partiti della politica ellenica, il socialista Pasok, e il conservatore Nea Dimokratia (ND), in vantaggio negli ultimi sondaggi legali, quelli del 20 aprile, sondaggi che indicano la fine del sostanziale bipartitismo degli ultimi decenni.
Al terzo posto, sempre secondo i sondaggi in mano ai vari partiti, che non possono per legge pubblicarli in Grecia, si piazzerebbe il partito di sinistra Syriza, con un 10%. Ma tutti i rilevamenti, comunque, indicano un Parlamento spezzettato che potrebbe essere composto da ben 10 partiti (sui 32 in corsa), tra cui Chrysi Avgi, formazione di ispirazione neonazista sospinta dal malcontento popolare.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.