Natura e arte alla scoperta del Parco

Ospiti illustri e una mostra di Tino Sartori per far festa nella più grande oasi naturale regionale

tino sartori doganaPhilippe Daverio, Fulco Pratesi e Giulia Maria Mozzoni Crespi sono gli ospiti speciali che parteciperanno a una giornata di festa per il Parco del Ticino.
Un’occasione anche per visitare la mostra di ceramiche di Tino Sartori, "Kéramos: Sospensione Silenziosa di Segni e Simboli".
L’esposizione sarà aperta fino al 17 giugno nel Centro Parco ex dogana Austro-Ungarica, Tornavento di Lonate Pozzolo,  dal lunedì alla domenica dalle ore 10.00 alle ore 17.30. Il  2 e 3 giugno 2012 si terrà un laboratorio di ceramica su iscrizione.
Domenica sarà una giornata di festa per conoscere il paesaggio, la flora e la fauna di via Gaggio, ma anche le minacce che incombono su uno degli ecosistemi più ricchi e preziosi del Parco Ticino. La passeggiata in via Gaggio, con visite naturalistiche guidate, intrattenimenti musicali, degustazione di prodotti locali, sarà un’occasione per comprendere il valore e le straordinarie potenzialità del più grande parco regionale italiano.
Una speciale passeggiata guidata in Via Gaggio, zona di grande interesse naturalistico in provincia di Varese, che collega Lonate Pozzolo con la frazione di Tornavento attraversando la brughiera, i boschi e le campagne fino ad arrivare al fiume Ticino.
La manifestazione, organizzata da FAI e WWF in collaborazione con il “Comitato W Via Gaggio”, gruppo locale nato in difesa di questo luogo minacciato da numerosi pericoli, vedrà la presenza di Giulia Maria Mozzoni Crespi, Presidente Onorario FAI, e di Fulco Pratesi, Presidente Onorario del WWF, che accompagneranno i presenti alla scoperta di questo tesoro della biodiversità.
Un’opportunità da non perdere per conoscere e apprezzare il paesaggio e la brughiera del Gaggio, uno degli ambienti naturali più ricchi e affascinanti del Parco del Ticino, scrigno di flora e fauna rare, finora sopravvissuto intatto grazie alla tutela dell’area protetta.
 Alla passeggiata parteciperà anche Philippe Daverio che, dopo il successo della manifestazione dell’1 maggio contro la discarica di Tivoli, Save Italy, parola d’ordine ideata dallo stesso Daverio, sposterà la sua attenzione sul Parco del Ticino, una delle aree naturalistiche più importanti d’Italia.

In occasione di questo evento saranno, inoltre, presentate le 10 biciclette donate dal FAI al “Comitato W Via Gaggio”, che saranno a disposizione dei visitatori dell’area nei mesi a seguire.
Programma

• ore 10.00
 Ritrovo presso il Centro Parco Dogana Austroungarica – Tornavento Lonate Pozzolo (VA)

• ore 10.30
 Saluti e note musicali della Banda di Samarate

• ore 10.45 
Passeggiata lungo la via Gaggio alla scoperta della brughiera fino al belvedere sul Ticino con Giulia Maria Mozzoni Crespi, Presidente Onorario FAI, e Fulco Pratesi, Presidente Onorario del WWF, accompagnati dagli artisti della Piccola Scuola di Circo coordinati dal Teatro Franco Parenti

• ore 12.30
 Presentazione delle “Bici FAI per la via Gaggio”

• ore 13.00 
Giocolieri e saltimbanchi introdurranno una degustazione di prodotti del Parco Ticino
• ore 15.00
 Concerto per “Coro di clarinetti” dell’Istituto Superiore G. Puccini di Gallarate

Con il Patrocinio di: Parco del Ticino e Comune di Lonate Pozzolo.
Grazie a: Ottavia e Rosita Missoni, Anna Fontana Recordati.
Con la collaborazione di: Campari, Taurus, Teatro Franco Parenti – Milano

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 24 Maggio 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.