Sciarè, arrivano i parcheggi per i residenti e le strisce gialle
Nella zona del quartiere più vicina alla stazione i posti saranno gratuiti e senza disco orario. Rimangono posti per i pendolari e una parte a disco orario per chi è di passaggio
Anche a Gallarate nascono le zone con parcheggi riservati per i residenti: l’applicazione del sistema è prevista a Sciarè, nel quartiere dove gli abitanti lamentavano la difficoltà di convivere con le numerose auto dei pendolari che raggiungono la stazione FS.
Il provvedimento era stato ipotizzato già in campagna elettorale dall’allora candidato sindaco Edoardo Guenzani, poi era finito un po’ in secondo piano: «È la prima volta – spiega il primo cittadino – che a Gallarate si attiva un’iniziativa del genere. Si punta ad alleggerire la pressione delle auto in un’area messa a dura prova dai mezzi dei pendolari che confluiscono sulla stazione ferroviaria. Per questi ultimi è stato riaperto il parcheggio del centro commerciale Il Fare. Con la ZRU cerchiamo, invece, di soddisfare le richieste provenienti dai residenti del rione, che hanno segnalato un disagio riscontrabile ed evidente». Proprio la possibilità di usare i posti dell’autosilos (aperti in parte a gennaio, aumentati di numero un mese dopo) ha consentito di dare il via alla fase due, la designazione dei parcheggi per i residenti.
Tecnicamente, si parla di una "Zona a Rilevanza Urbanistica", istituita dalla Giunta comunale in applicazione dell’articolo 7 del Codice della Strada (commi 8, 9 e 11). L’area interessata è quella compresa tra via Venegoni, viale Lombardia, via Pier Capponi (strade non comprese) e la linea ferroviaria, un po’ il cuore della parte più vecchia del rione Sciaré. I residenti nel “quadrilatero” potranno usufruire della sosta gratuita e senza limiti di orario per i propri veicoli nelle vie all’interno, meglio specificate in un elenco puntuale che è stato diramato dal Comune. «Rimarranno alcuni parcheggi a disco orario per chi è di passaggio nella zona» dice Guenzani, mentre i pendolari avranno altri posti intorno e il parcheggio del Fare, dove si aprirà un altro piano e si introdurrà – a questo punto – una tariffa con abbonamenti (e biglietti giornalieri) a basso costo.
Il Comune distribuirà materiale informativo ai residenti, fornirà loro i moduli per richiedere il contrassegno necessario a usufruire della sosta gratuita (gli stalli saranno indicati con apposita segnaletica, i contrassegni saranno intestati a singole targhe) e organizzerà dei punti raccolta nell’area interessata, così da andare incontro ai cittadini agevolando le operazioni. La delibera di giunta è esecutiva, quindi si partirà in tempi ridotti, «tempi tecnici» dice il sindaco Guenzani: il dirigente del settore Polizia Locale emetterà apposito provvedimento coi criteri dettagliati per richiesta, rinnovo, perdita, esposizione ed illeggibilità del contrassegno, sostituzione e abbandono dei veicoli, variazioni di targa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.