Terremoto, accolte 2400 persone

Ottocento pasti preparati solo nella giornata di oggi. Ecco i dati forniti da Regione Lombardia in merito all'attività di assistenza delle popolazioni colpite dal sisma

tendopoli fotoE’ salito a 2400 il numero delle persone ospitate nelle strutture di accoglienza per gli evacuati: 1793 nelle strutture allestite in 14 comuni e oltre 600 nelle due tendopoli della Protezione civile regionale.
Oggi sono stati distribuiti dalle colonne mobili regionali 800 pasti. Tecnici sono all’opera per i controlli suglli edifici danneggiati e la rilevazione dei danni.
Ecco un maggior dettaglio.


STRUTTURE DI ACCOGLIENZA
– Il totale degli ospitati dalle strutture di accoglienza, nella notte tra il 30 ed il 31 maggio è stato di 1793. I dati sono in corso di aggiornamento.
Le strutture di accoglienza allestite si trovano nei seguenti 14 comuni (in grassetto le strutture
realizzate da Regione):
1) Borgofranco sul Po (44 ospiti)
2) Felonica (2 strutture) (20 ospiti)
3) Gonzaga (150 ospiti)
4) Moglia CMR (360 ospiti)
5) Ostiglia (15 ospiti)
6) Pegognaga (220 ospiti)
7) Pieve di Coriano (15 ospiti)
8) Poggio Rusco (300 ospiti)
9) Quigentole (48 ospiti)
10) Quistello (220 ospiti)
11) San Giacomo delle Segnate CMR (250 ospiti)
12) San Giovanni del Dosso (120 ospiti)
13) Sermide (25 ospiti)
14) Villa Poma (6 ospiti)

VERIFICHE DELLE STRUTTURE E RILEVAZIONE DEI DANNI – Le attività di rilevazione del danno vengono svolte in priorità sugli edifici dichiarati inagibili a seguito delle verifiche speditive effettuate dai Vigili del Fuoco. Tali verifiche hanno portato all’emissione di più di 90 ordinanze di inagibilità nei diversi comuni, che si aggiungono alle 100 del Comune di Moglia.
Continua l’attività di raccolta segnalazioni e pianificazione di eventuali attività di verifica nei comuni colpiti dal sisma.
Nella giornata odierna è stata condotta – con 6 squadre di tecnici – l’attività di verifica delle
segnalazioni nei Comuni di Moglia e San Benedetto Po.
Per i prossimi giorni si prevede un potenziamento delle squadre, con tecnici delle Amministrazioni locali e degli Ordini professionali.

ATTIVITA’ DELLE COLONNE MOBILI – Sono stati impegnati circa 160 volontari della Colonna Mobile Regionale e delle Colonne Mobili Provinciali (MN, BS, MI, PV, CR, MB) per la realizzazione e gestione delle 2 strutture di accoglienza nei Comuni di Moglia e San Giacomo Delle Segnate, per un totale di 610 persone ospitate. In tali strutture vengono garantiti i servizi socio-assistenziali di base.
Oggi sono inoltre stati garantiti e distribuiti più di 800 pasti alla popolazione.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 31 Maggio 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.