Tira e molla finito: Viscardi lascia la giunta Astuti
L'assessore al Bilancio sembrava aver accettato di restare nella squadra dopo una riunione fiume domenicale, ma stamattina il dietrofront e le dimissioni. Astuti: "Stupito e dispiaciuto, ma andiamo avanti"
A Malnate il tira e molla è finito. Marco Viscardi, assessore al Bilancio e segretario cittadino del Partito democratico ha rassegnato le dimissioni dalla giunta guidata dal sindaco Samuele Astuti. Notizia che ha spiazzato un po’ tutti all’interno della maggioranza malnatese, perché nella giornata di domenica 6 maggio si è tenuto un lungo incontro con il primo cittadino, lo stesso Astuti e i vertici del Pd per cercare di arrivare ad una quadra, che sembrava si fosse trovata attraverso la “promessa” di inserire il principio di equità tanto richiesto dall’ormai ex assessore al Bilancio nel definire l’addizionale Irpef comunale dalle prossime manovre.

Stupito e deluso per la scelta di Viscardi Samuele Astuti, sindaco di Malnate: «Ne abbiamo
parlato a lungo, eravamo arrivati ad una soluzione mediata e condivisa (riduzione dell’addizionale Irpef o inserimento del quoziente famigliare nella prossima manovra di bilancio) che stando alle dichiarazioni dello stesso Viscardi andava bene anche a lui, poi il ripensamento – commenta Astuti -. Non capisco proprio cosa possa essere successo nella notte per fargli cambiare idea così repentinamente. È un momento difficile per prendersi responsabilità pesanti e fare scelte dure, lo capisco. Ma è necessario lavorare per il bene e nell’interesse della comunità». L’interim dell’assessorato al Bilancio lo terrà lo stesso Astuti: «Stiamo lavorando sulla definizione dell’aliquota Imu e a brevissimo porteremo il bilancio di previsione in commissione con l’obiettivo di salvaguardare la prima casa e senza toccare l’addizionale Irpef per non penalizzare le famiglie monoreddito e perché dobbiamo tener conto dei tanti frontalieri che risiedono a Malnate – aggiunge Astuti –. La manovra sarà pesante, non vogliamo muovere troppe leve: c’è incertezza sulla portata del gettito Irpef e Imu, vanno fatte azioni passo passo. Abbiamo deciso di agire sull’Imu e non toccare l’addizionale Irpef, ragionando su interventi futuri. Voglio rassicurare tutti, detrattori e sostenitori: la mia maggioranza è compatta e coesa e andrà avanti a lavorare con grande senso di responsabilità».

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.