Tra adrenalina e speranza: per la Cimberio arriva gara 4
Mercoledì sera (20,45) nuovo appuntamento a Masnago per i biancorossi che cercano di pareggiare la serie con Siena. Recalcati: "Per vincere dobbiamo conoscere e superare i nostri limiti"
L’atmosfera dei playoff è magica, e la vittoria ottenuta dalla Cimberio in gara 3 ha contribuito a rendere tutto più elettrico dalle parti di Masnago. Il palasport si è preparato al quarto confronto tra Varese e Siena ospitando l’allenamento di entrambe le formazioni, con la Montepaschi che ha optato per le porte chiuse a differenza dei biancorossi, accompagnati sul parquet da parecchi abbonati, arrivati per far valere la prelazione garantita a chi ha la tessera annuale.
SAIBENE IN TRIONFO
LA FILOSOFIA DI CHARLIE – Nel ventre del PalaWhirlpool, Carlo Recalcati (foto in alto di S. Raso) svela una delle frasi chiave che hanno dovuto mandare a memoria i suoi giocatori in questa stagione e in questa serie. «Per l’esperienza che ho fatto, soprattutto alla guida di squadre sfavorite, il primo passo da fare è quello di riconoscere e accettare i propri limiti. L’ho scritto in spogliatoio e ne sono convinto: questo non è un atto di debolezza ma anzi, per uno sportivo, deve essere un punto di partenza. Prendiamo gara 3: abbiamo giocato contro un’avversaria che fa dell’aggressività e della capacità di combattere il proprio credo. Per batterla era necessario andare oltre al nostro limite consueto e abbiamo lavorato proprio per andare in quella direzione». La quarta partita sarà un’ulteriore sfida di questo tipo: «Troveremo una squadra abituata a recuperare da sconfitte inattese e anche arrabbiata per come è andata lunedì. Quando si giocano gare così ravvicinate il piano tattico non cambia di molto; piuttosto quello che più conta è l’intensità con cui si fanno le cose che contro Siena dev’essere sempre in crescita. Inoltre, sul campo, potremo trovarci di fronte a qualche situazione diversa da parte della Montepaschi (Thornton per esempio dovrebbe giocare al posto di Moss ndr): nel caso, dovremo attingere al bagaglio di soluzioni riempito durante l’anno per adattarci a quanto succede».
LA “RISERVA” – Dove Varese finora non è stata all’altezza della sua stagione regolare è nel tiro da tre punti, l’arma in genere più affilata a disposizione della Cimberio che in questa serie non ha mai reso al massimo, pur risultando importante nella vittoria biancorossa. Lo ammette anche Recalcati che, pur senza dichiararlo, spera di avere una “riserva” di munizioni proprio dall’arco dei 6,75. «Contro Siena avviene una cosa diversa da altre avversarie. I giocatori di Pianigiani, sulla nostra circolazione, non sono mai rassegnati nemmeno su azioni ben preparate e nemmeno quando sono in ritardo in difesa. C’è gente alta e atletica come Ress capace di disturbare sempre il tiratore: ciò può portare ad accelerare la conclusione e velocizzarne il movimento; percentuali meno alte si spiegano anche così. Però siamo alla quarta partita e la stanchezza può farsi sentire anche per i nostri avversari: noi non dobbiamo spaventarci e continuare a prendersi i tiri aperti cercando di tramutarli in canestri».
IL VADEMECUM – Gara 4 si disputa alle 20,45, un quarto d’ora dopo l’orario previsto, per esigenze televisive visto che il match sarà trasmesso da Rai Sport 1. La prima giornata di prevendite riservata agli abbonati ha permesso di staccare circa 1.500 biglietti; ora però si attende un assalto per la vendita libera. Pallacanestro Varese ha deciso che quegli abbonati che non hanno ritirato il proprio biglietto martedì, possono comunque usufruire dello sconto previsto anche mercoledì pur senza la prelazione sul proprio posto. Infine, sulla pagina Facebook della società biancorossa, sono state pubblicate le foto della serie “Tutti uniti per gara 4” che ritraggono i diversi giocatori. I tifosi che parteciperanno in modo attivo all’iniziativa (con divisioni, commenti e “mi piace”) concorrono per l’assegnazione di tre maglie autografate dai campioni della Cimberio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.