Al Castello di Masnago tra musica e arte con gli studenti del Casula
Si è concluso ieri, giovedì 31 maggio, il progetto "L'arte apre gli occhi". Tanta partecipazione per una serata con un ricco programma
Ieri sera, giovedì 31 maggio, i muri del cortile del Castello di Masnago si sono illuminati grazie alle immagini dei dipinti neoclassici. I ritratti di Giuseppe Parini e le Vedute della Gazzada del Bellotto hanno accompagnato la lettura dell’ode dedicata dal poeta all’Inclita Nice e Il Dono, per Paola Litta Castiglioni, nobildonna milanese che abitò proprio al Castello. La serata è stata poi resa magica da due giovanissimi talenti del Civico liceo musicale, Davide Colombo e Giovanni Galletta, che hanno eseguito la sonata kv 304 di Mozart.
I numerosi applausi del pubblico che ha affollato la serata, hanno sottolineato la riuscita di un progetto di collaborazione che lega l’Istituto Casula e i Musei civici, dal titolo "L’arte apre gli occhi", grazie all’impegno della professoresa di storia dell’arte Francesca Ricardi, da oltre un anno. Un progetto che ha visto gli studenti coinvolti in un percorso formativo alla scoperata delle opere esposte al Castello di Masnago che si è concluso proprio ieri, tra immagini, musica e poesia. Una serata dall’atmosfera magica. Violino e pianoforte non hanno disturbato i due cuccioli di cincia, che alle 22 e 30, quando tutto è finito, riposavano tranquilli nell’incavo della grande scultura di Tavernari che decora il cortile. Ma ormai è provato: l’ascolto di Mozart è salutare.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.