Arriva la quarta edizione della “Busto Garolfo di sera”
Venerdì 15 giugno torna la corsa organizzata dallo sci club Tre Esse e dal gruppo Alpini e sostenuta dalla Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate
Appuntamento fisso per gli sportivi, torna venerdì 15 giugno la "Busto Garolfo di sera", quarta edizione della corsa non competitiva di 6 chilometri organizzata dallo Sci Club 3 Esse e dalla sezione locale dell’associazione nazionale Alpini, con il contributo della Banca di Credito Cooperativo di Busto Garolfo e Buguggiate e il patrocinio del Comune. Dopo il successo ottenuto lo scorso anno con oltre 350 partecipanti, il Gruppo Alpini e lo Sci Club hanno deciso di riproporre l’iniziativa sportiva nell’intenzione non solamente di «stimolare l’attività sportiva anche tra quanti non la praticano in modo costante», come spiegano gli organizzatori. Ma anche di «proporre un momento di aggregazione e di animazione per il paese e gli appassionati della corsa».
Con queste premesse, la Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate ha voluto confermare il proprio sostegno nello spirito che ha sempre contraddistinto l’azione della banca locale. «La vita associativa è un patrimonio di una comunità locale che deve poter essere valorizzato per garantire vitalità ai nostri paesi», osserva Roberto Scazzosi, presidente della Bcc.«Come banca del territorio, siamo vicini alle realtà locali che promuovono occasioni di aggregazione e di crescita».
Il programma prevede alle 19 il ritrovo alla sede del Gruppo Alpini di Busto Garolfo in via San Domenico Savio, 37 (nelle vicinanze del bocciodromo). Il via alla gara sarà alle 20. Al termine si svolgeranno le premiazioni: sono previsti riconoscimenti al primo uomo classificato e alla prima donna, oltre ai primi cinque gruppi (con minimo dieci partecipanti).
Per iscriversi è possibile rivolgersi all’Ottica Paganini di via Sant’Ambrogio a Busto Garolfo oppure telefonare allo 0331.569592. È possibile dare la propria adesione direttamente alla sede dell’associazione fino a 15 minuti prima della partenza. Il costo per i primi 300 iscritti è di 4 euro e prevede un riconoscimento in omaggio. Per gli altri, la quota è di 1.50 euro. La manifestazione si svolgerà con qualsiasi condizione di tempo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.