Con Blue Panorama volo diretto per il Nicaragua
Dall'11 luglio la compagnia italiana collegherà le due capitali con un volo settimanale. "Il volo per il Nicaragua – commenta il presidente di Blue Panorama Airlines, Franco Pecci – è un’intuizione che fa parte di una strategia di consolidamento della nostra compagnia sui Caraibi"
Una terra di vulcani e laghi. Paesaggi incantevoli, riserve naturali e una tradizione culturale di grande livello. Il Nicaragua è tutto questo e anche di più.
L’Italia, grazie a Blue Panorama, dal prossimo 11 luglio sarà l’unico Paese europeo ad avere un collegamento diretto con lo stato centroamericano. Ogni mercoledì decollerà un Boeing 767-300 Extended Range da Roma Fiumicino per Managua via Havana, con rientro non stop Managua – Roma.
“Questo volo – come scrive la compagnia – costituisce il primo collegamento internazionale in partenza da Managua verso l’Europa e apre nuove prospettive su un mercato, quello del Nicaragua, molto promettente in termini di flussi di traffico turistico, d’affari ed etnico”.

Finalmente queste relazioni, anche grazie alle scelte della compagnia di volo italiana, trovano un servizio adeguato.
“Il volo per il Nicaragua – commenta il presidente di Blue Panorama Airlines, Franco Pecci – è un’intuizione che fa parte di una strategia di consolidamento della nostra compagnia sui Caraibi. Il Nicaragua infatti è un paese sicuro, dal grande avvenire, in cui riporre fiducia. Un paese che sta migliorando le proprie infrastrutture e valorizzando le proprie bellezze naturali al fine di attirare nuovi investimenti. Un vero e proprio luogo di connessione per tutti i passeggeri della regione del Centro America che, grazie a questo volo ed alle distanze contenute tra i vari paesi dell’istmo, potranno recarsi in Italia e viaggiare in Europa a costi contenuti”.

La felice posizione geografica, che consente di raggiungere tutto il Centro America, la possibilità di affacciarsi su Oceano Pacifico e Mar dei Caraibi, il notevole interesse naturalistico con paesaggi indimenticabili quali ad esempio quelli dei laghi Nicaragua e Managua con le loro isole di natura vulcanica tuttora attive, fanno del Nicaragua una meta assolutamente da far conoscere.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.