Destinazione Budapest, il volo è low-cost
È la prima delle due tratte che Wizz Air ha voluto inaugurare a Malpensa, trasferendola da Orio al Serio. L'altra è quella per Bucarest, in Romania, che partirà dal 1 luglio
È decollato questa mattina, lunedì 18 giugno, il primo volo per Budapest, la nuova tratta che la compagnia area Wizz Air, uno dei tre vettori low-cost più grandi d’Europa, ha deciso di portare nello scalo varesino. Un collegamento low-fare che sarà operato con 11 frequenze settimanali, con una capacità di oltre 100.000 passeggeri l’anno direttamente per Budapest, la capitale ungherese sulle rive del Danubio.
È la prima delle due tratte che la compagnia ha voluto inaugurare a Malpensa, trasferendola da Orio al Serio. L’altra è quella per Bucarest, in Romania, che partirà dal 1 luglio.
Un nuovo volo che apre così una porta importante verso l’Ungheria, con tariffe davvero conveniente. I biglietti sono, infatti, disponibili con tariffe a partire da 17.99 euro (incluse tasse d’imbarco e diritti amministrativi).
«Siamo molto felici di celebrare oggi il primo volo di Wizz Air a Malpensa e la ripresa del
collegamento tra Milano e Budapest – dichiara David Crognaletti, Direttore Aviation Business
Development SEA, che ha presentato il volo insieme a Daniel De Carvalho, Corporate
Communications Manager di Wizz Air – Con il volo per la capitale ungherese si arricchisce il vasto network di destinazioni direttamente raggiungibili da Milano Malpensa. Ma non solo. Grazie a questo primo collegamento di Wizz Air e ai prossimi per Bucarest e Debrecen, l’Europa Centrale e dell’Est non sono mai state così vicine a Milano. Diventa quindi sempre più ampia e vantaggiosa l’offerta di voli sia per i passeggeri business e leisure originanti da Milano che per i clienti del ViaMilano, il servizio gratuito che mette in connessione voli di compagnie aeree diverse facendo scalo a Malpensa».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.