Family Day: gli alunni della De Amicis invitati speciali
I bambini di II D della media seguono dai posti riservati la messa del Santo Padre a Bresso. Il premio per aver vinto il concorso "Racconta family
Questa mattina , domenica 3 giugno, i ragazzi della classe II D e le loro famiglie incontrano il Papa.
Con lo slogan di “La famiglia non è un gioco” la classe II D della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto “De Amicis” di Busto Arsizio è stata premiata al concorso “Racconta family”.
La competizione, che aveva lo scopo di far riflettere i ragazzi sui momenti di festa e di lavoro delle famiglie di oggi, è stata organizzata dalla Fondazione Milano Famiglie 2012, in occasione del VII incontro mondiale delle famiglie dentro la scuola.
L’iniziativa vedeva la collaborazione della Consulta Regionale dell’Ufficio Scolastico per la Pastorale Scolastica, il servizio per l’insegnamento della religione cattolica nella Diocesi di Milano e il patrocinio dell’Ufficio Scolastico della Lombardia.
La fase finale si è svolta il 3 maggio quando, nella sede dell’Arcivescovado, alla presenza di Mons.Erminio De Scalzi, è avvenuta la premiazione delle 9 classi vincitrici, selezionate fra 256 scuole lombarde partecipanti.
La classe II D, già vincitrice l’anno scorso di un concorso indetto dalla Società San Vincenzo de Paoli, ha partecipato, sotto la guida della prof.ssa Colombo Cristina, con tre creazioni, fra le quali è stato premiato “Familiopoly”, un moderno Monopoli in cui, a colpi di “Carte Sorriso”, si deve costruire un nucleo familiare, fra imprevisti della vita quotidiana, momenti di festa e di collaborazione familiare più o meno serena. I ragazzi hanno ricevuto dalle mani del Monsignor De Scalzi l’attestato e una Lavagna Interattiva Multimediale per la propria classe, gli stessi hanno anche posti riservati per sé e le proprie famiglie in occasione della S. Messa che sarà celebrata da S.S.Benedetto XVI il 3 giugno.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.