Il concerto per l’Emilia raccoglie 2 milioni e mezzo di euro
E' stato il "Suono della domenica" di Zucchero a dare il via alla grande manifestazione organizzata allo Stadio Dall'Ara di Bologna. Tra i big anche Laura Pausini, Guccini, Ligabue, Gianni Morandi

Il cantautore emiliano che ha aperto lo spettacolo condotto da Fabrizio Frizzi e trasmesso in diretta su Rai Uno è stato solo uno dei tanti i big della musica che hanno raccolto l’invito di Beppe Carletti dei Nomadi e di Francesco Guccini: grandi interpreti di quella terra Laura Pausini, Ligabue, Samuele Bersani, Raffaella Carrà, Caterina Caselli, Gianni Morandi, Gaetano Curreri, Cesare Cremonini, Nek.
Il ‘Concerto per l’Emilia’ – concluso poco prima dell’una dai Nomadi con ‘Dio e’ morto’ – ha permesso di raccogliere due milioni e mezzo di euro per le popolazioni colpite dal terremoto: un milione derivante dalla vendita dei biglietti d’ingresso allo stadio Dall’Ara di Bologna. L’altro milione e mezzo è stato aggiunto dagli sms inviati al numero 455 dal pubblico che stava seguendo da casa.
Video
Il concerto per l’Emilia raccoglie 2 milioni e mezzo di euro 1 di 1
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.