Il Consiglio regionale sostiene la candidatura all’Unesco di San Pietro al Monte
Approvata anche una mozione per chiedere lo svolgimento a Milano della Coppa Davis
Sostegno alla candidatura del complesso di “San Pietro al Monte”, che si trova nel Comune di Civate (LC), al World Heritage List (Unesco). E’ l’impegno contenuto nella mozione presentata da diversi gruppi consiliari (primo firmatario Carlo Spreafico, PD).
“La Basilica è considerata grande patrimonio artistico e architettonico – ha detto il primo firmatario Carlo Spreafico. All’interno sono conservate opere e storie di rilevanza unica e irripetibile che vanno tutelate”. Il Consiglio, si legge nel documento, appoggia la candidatura all’Unesco della Basilica di San Pietro e impegna la Giunta a portare avanti ogni iniziativa utile sul merito.
“La mozione vuol essere anche lo strumento per rilanciare e riconoscere l’importante rete turistica di eccellenze lombarde presenti sul territorio” – ha detto Massimiliano Orsatti (LN), anche lui firmatario del documento. “Il nostro impegno – ha concluso Spreafico – deve essere anche l’occasione per rilanciare il nostro impegno istituzionale a sostegno della rete europea del Romanico (di cui il patrimonio dell’Abbazia fa parte) e chiedo all’Assessore Aprea di convocare a Lecco una riunione per attivare anche il Ministero sul percorso da seguire a sostegno di questa nomination”.
Prima di chiudere, il Consiglio regionale ha approvato anche la mozione (primo firmatario Angelo Giammario, PDL) che impegna la Giunta a prendere di nuovo in esame la possibilità di svolgere nel capoluogo lombardo l’incontro di Coppa Davis Italia-Cile, programmato in un primo tempo a Milano e ora in calendario a Napoli a settembre.
“Considerato che Milano si sta organizzando per Expo 2015, lo svolgimento della competizione avrebbe un forte impatto positivo e darebbe ancora più lustro al capoluogo lombardo che già sta ospitando importanti manifestazioni internazionali, anche in vista dell’EXPO”, ha detto Giammario. Ne condivide lo spirito Fabio Pizzul (PD) che ha invitato la Giunta a non dimenticare lo sport nell’ambito di tutte le iniziative in vista di Expo. “Mi fa piacere che il Consiglio si animi su materie sportive – ha sottolineato l’Assessore alla Cultura Luciana Ruffinelli – ma preciso che sulla decisione hanno influito questioni logistico-organizzative legate alla location prescelta”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.