Messa notturna all’Alpone di Curiglia
La organizza la sezione CAI di Luino che propone per la serata di sabato 16 giugno un incontro per ricordare con una Messa tutti coloro che hanno amato le nostre montagne
La sezione CAI Luino propone per la serata di sabato 16 giugno un incontro in località Alpone di Curiglia per ricordare con una Messa tutti coloro che hanno amato le nostre montagne e che ci hanno lasciato. L’iniziativa nata circa 25 anni fa dalla collaborazione tra il CAI Luino e “Gli Amici dell’Alpone” è un momento di ricordi ma anche di festa per incontrare vecchi e nuovi Amici.
La cerimonia religiosa si svolgerà alle ore 22,00 con qualsiasi condizione meteorologica.
PROGRAMMA
Appuntamento ore 17,30 presso il posteggio a Lago di via Dante inizio via al Lido e proseguimento con mezzi propri per il Rifugio Campiglio in località Predecolo.
Inizio escursione ore 18.00 con possibilità di scelta tra due itinerari il primo percorre la strada forestale (tempo h 1,00); il secondo con salita alla vetta del monte Lema (tempo h 2,00)
Ore 20 Cena al sacco al chiaro di luna
Ore 22,00 SS. Messa
Al termine della funzione religiosa sarà offerto un vin brulè
Rientro a Pradecolo ore 23,30
Non dimenticare: torcia elettrica (pila); abbigliamento adeguato (giacca a vento e cappello in lana non devono mancare); calzature adeguate.
Escursione gratuita con esclusione spese auto e cena
Assicurazione- I soci CAI in regola con il tesseramento2012 sono coperti da assicurazione individuale infortuni mentre i non soci devono eventualmente provvedere in modalità autonoma o aderire alla formula proposta dalla sezione CAI al costo di €. 5,00 per la sola giornata dell’escursione.
Informazioni e prenotazione presso la sede CAI Luino via B.Luini 16 Luino; tel/segreteria 0332-511101 ; e-mail cailuino@cailuino.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.