Pro loco: “Già prenotati tre tonnellate di Parmigiano”
L'iniziativa, denominata “Una forma di solidarietà”, ha riscosso un immediato successo tra i cittadini: sono stati raccolti 40.000 euro di prenotazioni
Anche Malnate si attiva per esprimere concretamente la propria solidarietà ai terremotati dell’Emilia Romagna. Il Comune si è messo a disposizione, soprattutto con le autorizzazioni in tempi tecnici ragionevoli, per consentire alla Pro loco di partire con l’iniziativa e raccogliere le prenotazioni del Parmigiano reggiano danneggiato dal sisma. L’iniziativa, denominata “Una forma di solidarietà” e realizzata in collaborazione con l’Unpli Emilia Romagna e la Coldiretti nazionale, ha riscosso un immediato successo tra i cittadini: sono stati raccolti infatti di 40.000 euro di prenotazioni per un totale di 3200 Kg circa di Parmigiano Reggiano. Il formaggio stagionato 12/19 mesi costa 12 euro al chilo; quello stagionato 20/24 mesi 14 euro; le pezzature sono di un chilo e sottovuoto. «Ogni giorno, come in un bollettino di guerra – dice Gianni Furini presidente della Pro Loco di Malnate – ci vengono annunciate nuove scosse di terremoto. Il paese in cui sono nato ha subito danni e crolli anche se fortunatamente non vi sono state vittime. Quando ho ricevuto la mail dall’unpli Emilia Romagna, unpli nazionale e Coldiretti Emilia Romagna non ho esitato a inviare la stessa a tutte le associazioni presenti sul nostro territorio. L’amministrazione comunale si è messa subito a disposizione per consentirci di partire».
Pe informazioni: prolocomalnate@libero.it
cell. 327 9586051
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.