Samp-Varese: i numeri e le curiosità
Precedenti, ex di turno, incroci, gol fatti e subiti: tutto quello che c'è da sapere per arrivare preparati alla finale
Il calcio è fatto anche di numeri e naturalmente anche la sfida tra Varese e Sampdoria non fa eccezione. Ecco quindi una serie di curiosità sulla storia e la stagione delle due squadre che da questa sera si contendono la promozione in Serie A.
I PRECEDENTI IN STAGIONE – Il Varese conduce 2-0 il bilancio degli scontri diretti in questa annata sportiva. A Marassi, il giorno dell’Epifania, i biancorossi vinsero 0-1 con una rete nel finale messa a segno proprio da un giocatore ligure, Loris Damonte (foto). Freschissimo il ritorno: 3-1 a Masnago con i rigori di Martinetti e Terlizzi inframezzati dal gol di Soriano e con la rete conclusiva di Momenté.
GLI EX – Sono due i giocatori che vestiranno i panni dell’ex in occasione della sfida tra Varese e Samp. Tra i biancorossi spicca infatti la presenza di Fabrizio Cacciatore, terzino (ma anche centrocampista alla bisogna) il cui cartellino è ancora di proprietà della società genovese. Dall’altra parte della barricata c’è invece il portiere Angelo Da Costa, pescato in Brasile da Sogliano e vice di Lorello nella seconda parte della stagione 2007/08. Da Costa questa sera dovrebbe restare in panchina ma sarà titolare sabato a Varese quando l’argentino Romero sarà assente per giocare nella sua nazionale.
LA TERZA A CASA – Per la prima volta da quando si disputano i playoff di Serie B la terza classificata della stagione regolare non salirà nella massima serie. L’eliminazione del Sassuolo, avvenuta contro il Doria, interrompe così la lunga serie di promozioni per le squadre entrate nella griglia finale con i favori del pronostico. Dal 2004/05 i playoff sono stati vinti da Torino (due volte: la prima promozione fu revocata per il fallimento societario), Lecce, Livorno, Brescia e Novara. Nel 2006/07 non vi fuorono playoff perche tra la terza e la quarta classificata c’erano dieci punti di distacco.
RETI BIANCHE – Varese e Samp sono le squadre che in questo campionato hanno collezionato il maggior numero di pareggi per 0-0: il "risultato con gli occhiali" è uscito in ben otto occasioni per entrambe le formazioni. Questo dato stride però con il fatto che i doriani vanno a segno continuamente da ben dieci partite e d’altra parte in finale non possono accontentarsi delle reti bianche.
DOPPIO ESONERO – Sia i blucerchiati, sia i biancorossi hanno cambiato guida tecnica durante l’anno. Il Varese lo ha fatto prestissimo: l’esperienza di Benito Carbone è infatti durata solo 7 giornate (più un ko interno in Coppa Italia) e si è conclusa con la sconfitta di Masnago con il Sassuolo, risultato che ha convinto la società a scegliere Maran. La Sampdoria invece ha iniziato il campionato con Gianluca Atzori, esonerato a novembre per lasciare il posto a Beppe Iachini.
IACHINI E VARESE: 2010 D’ORO – A proposito del tecnico blucerchiato, c’è una curiosa coincidenza tra la sua carriera e la storia del Varese. Esattamente due anni fa sia il tecnico di origine marchigiana sia la formazione biancorossa erano impegnati nei rispettivi playoff: Iachini guidò il Brescia alla promozione in A contro il Cittadella mentre la squadra guidata allora da Sannino superò nel doppio confronto la Cremonese e risalì in B dopo una vita.
FATTI E SUBITI – Se diamo un’occhiata alla produttività offensiva delle due squadre, vediamo come il Varese ha realizzato un maggior numero di reti. Sono 57 quelle firmate dai biancorossi (playoff esclusi, altrimenti si arriva a 60) contro i 53 dei liguri (56 con i playoff); la Sampdoria però vanta una miglior difesa (34 contro 41) e una differenza reti più ampia (+19 contro +16). Il Varese è andato in rete con ben 18 giocatori diversi, record stagionale per la Serie B condiviso con Ascoli e Torino. I due capocannonieri sono Nicola Pozzi (15) e Giuseppe De Luca (10).
LEGGI ANCHE – Tutti gli articoli in vista di Samp-Varese
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.