Arrestato Quintino Magarò, l’accusa è truffa allo Stato
Il noto politico gallaratese è stato ristretto ai domiciliari insieme ad un'altra persona in seguito ad un'indagine della Procura di Busto Arsizio e del nucleo ispettorato del lavoro dei Carabinieri di Varese in merito alla cooperativa Primavera
Il consigliere comunale della lista "Orgoglio gallaratese", nonchè amministratore della cooperativa sociale "Primavera", Quintino Magarò è stato sottoposto alla misura degli arresti domiciliari insieme ad un’altra persona della quale non sono state rese note le generalità. Gli arresti sono scattati ieri al termine di una lunga e complessa indagine portata avanti dal sostituto procuratore bustocco Francesca Parola in collaborazione con il Nucleo Investigativo dell’Ispettorato del Lavoro dei Carabinieri di Varese. Il noto politico è accusato di associazione a delinquere finalizzata alla truffa ai danni dello Stato e l’indagine riguarderebbe l’attività svolta dalla cooperativa sociale della quale era il vertice. Sia Magarò che l’altra persona coinvolta sono stati interrogati questa mattina, giovedì, dal sostituto procuratore e dal giudice per le indagini preliminari che ne ha disposto l’arresto Patrizia Nobile. Al momento non trapela altro dagli ambienti investigativi ma nei prossimi giorni è prevista una conferenza stampa che spiegherà nel dettaglio l’indagine.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.