Dietro la stazione 130 parcheggi riservati ai residenti
Una piccola "rivoluzione": i posti sono relativamente pochi, ma per la prima volta si usa lo strumento delle zone urbanistiche, come a Milano. Da metà luglio via alla distribuzione dei contrassegni. I cittadini chiedono attenzione per i pendolari
A Gallarate scatta una piccola "rivoluzione": per la prima volta si utilizza – anche in provincia – il sistema delle "zone di parcheggio", per cercare di regolamentare la convivenza tra chi abita nei quartieri e chi viene da fuori. Succede nel rione di Sciaré, dove ci saranno 130 posti a strisce gialle riservati ai residenti delle vie interessate, nella parte più storica del quartiere: tecnicamente si parla di una "Zona a Rilevanza Urbanistica" (ZRU), più o meno sul modello della Zona Fiera o della Zona San Siro a Milano, dove sono previsti appunto posti per i residenti.
La novità è stata presentata nel corso dell’assemblea di quartiere prevista a Sciarè, tenuta al circolo cooperativo del rione: di fronte ad una platea di una quarantina di persone (decisamente meno che nell’incontro a Crenna, ma anche nella stessa Sciarè per Ricicleco) il progetto è stato presentato dal sindaco Edoardo Guenzani, dall’assessore ai lavori pubblici Luigi Colombo e dalla collega di giunta delegata alla partecipazione democratica Cinzia Colombo. Nel pubblico c’è stato chi ha apprezzato l’iniziativa chiedendo anzi maggiori posti per i residenti e c’è stato chi invece ha chiesto alla giunta di prendere in considerazione anche le esigenze dei pendolari, che già faticano ogni giorno. «A cui comunque – rimarca Cinzia Colombo – sarà riservato il parcheggio del Fare riaperto (e che diventerà a pagamento, ndr). Per le altre persone che frequentano il quartiere per i locali o per visitare amici e parenti ci sarà ampia disponibilità di posti liberi o con sosta a disco orario». Sarà modificato anche il sistema (un po’ cervellotico) che impediva il parcheggio dalle 6 alle 8 del mattino nella zona più a ridosso della stazione, originariamente previsto per impedire il parcheggio dei pendolari fin dal mattino presto (vedi foto a destra).
Dove saranno i posti auto riservati? La ZRU riguarda il quadrilatero della "Sciarè storica", tra via Venegoni a Ovest, via Pier Capponi a Est, la ferrovia a Sud e viale Lombardia a Nord. Nel corso della riunione di venerdì la giunta ha presentato la "mappa" dei posti per i rsidenti, che sono distribuiti in varie vie per servire ogni zona del "quadrilatero", caratterizzato da grandi condomini. (a sinistra: la carta della ZRU: il confine è in blu, i parcheggi per residenti in rosso).
Quando si partirà? A breve: i moduli necessari per ottenere il contrassegno per i residenti (che è "intestato" alle singole auto, singole taghe) saranno distribuiti dalla Polizia Locale nei giorni 14 e 21 luglio davanti alla chiesa del quartiere Sciarè e dal 16 al 27 luglio all’asilo di via Eritrea, altro punto d’incontro nel rione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.