Gli assessori muti, ma c’è chi sostiene Assad sul web
Non possono fare dichiarazioni ufficiali, ma le fanno lo stesso. E l'assessore Clerici scrive che il governo siriano deve tenere duro
Il patto tra gli assessori della giunta di Varese è che non si fanno dichiarazioni ufficiali, ma da quando è entrato in vigore il silenzio stampa, le dichiarazioni sono uscite lo stesso, magari a mezza bocca, magari in contesti informali. Insomma sarebbero muti ma tutti hanno voglia di far sapere come la pensano. E il campionario è vasto: l’assessore al commercio Ghiringhelli è critico sulla pedonalizzazione di piazza Giovine Italia e vorrebbe schierarsi con i commercianti che vogliono togliere almeno il parcheggio riservato ai residenti, l’assessore alla polizia locale Carlo Piatti invece a mezza bocca dice che qui 40 posti per i residenti non li può togliere altrimenti il quartiere gli salta addosso, l’assessore all’ambiente Clerici ha fatto invece le note dichiarazioni su sassi alla Schiranna ed è stato sgridato in giunta dal vicesindaco Baroni.
E allora ecco che le esternazioni escono anche in un altro modo, perché Clerici è senza dubbio l’assessore politicamente più attivo dal punto di vista mediatico. L’ultima vale però a titolo di curiosità e riguarda la fotografia del presidente siriano Assad che ha pubblicato nella sua bacheca di facebook (a lato) con il commento «Tieni duro presidente». E’ un fatto privato o una esternazione pubblica? La cronaca ci dice che è pubblica: due anni fa un assessore dovette dimettersi a Malnate per esternazioni sul tricolore, qualche girono fa è intervenuto il ministro dell’interno per censurar alcune dichiarazioni su facebook di un poliziotto condannato per l’omicidio Aldrovandi.
La posizione politica di Clerici è diversa da quella ufficiale del suo partito, il Pdl, che in realtà chiede una risoluzione dell’Onu contro Assad, mentre sono ambienti extraparlamentari alternativi di estrema destra ed estrema sinistra che invece ritengono la vicenda siriana molto torbida, alla stregua di una attacco sionista e imperialista contro un governo legittimo. Il 22 giugno c’è stata anche una manifestazione a Roma con interventi di esponenti sia di destra che di sinistra.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.