La crisi morde. Ma anche il Pardo torna a graffiare
Nel notiziario della sera si parla di Congiunturale degli industriali varesini ma anche del festival di Locarno, in partenza il priom Agosto
La crisi morde
La crisi morde e l’economia tiene solo grazie all’export: a dirlo è la congiunturale dell’ufficio studi dell’Unione industriali varesina, che descrive una situazione di stallo rispetto ai primi tre mesi dell’anno: tengono solo alcune produzioni per i mercati esteri e quelle altamente tecnologiche. mentre i Consumi interni sono molto deboli
Autista ruba 840 litri di gasolio alla sua azienda
840 litri in tre mesi: è il gasolio sparito dalla ditta Prealpe di Cantù e per il quale il titolare ha chiesto l’aiuto dei carabinieri. E i militari hanno scoperto il responsabile. Ora in manette è un 42enne di Vertemate con Minoprio, autista dell’azienda: E’ stato sorpreso nel week-end mentre usciva dalla ditta con 9 taniche di gasolio piene. L’accusa è di furto aggravato e continuato.
Arrivano le scarpe volanti
Anche a Giubiano arrivano le "scarpe volanti”. E’ successo nella zona dell’ospedale del Ponte: nella mattina di oggi due scarpe sono state "appese" da ignoti, ai fili elettrici. La pratica dello shoefiti, così si chiama, è diffusa in tutto il mondo per i motivi più vari, tutti goliardici. E ora è anche varesina
Nuove chiusure sulla A9
Nuove chiusure per chi viaggia sulla A-9, l’autostrada Como Chiasso. Da questa sera alle 22 ci saranno asfaltature del manto stradale: sono previste deviazioni su strade secondarie prima di rientrare a Lomazzo per chi è diretto a Milano. La riapertura completa è prevista per domattina alle 6
Torna il Pardo
Partirà mercoledì la 65esima edizione del Festival cinematografico di Locarno, che si protrarrà fino all’11. La cerimonia d’apertura si terrà in Piazza Grande alle 21.30. la serata inizierà con la presentazione delle giurie ufficiali dei tre concorsi e con la proiezione in anteprima degli estratti dei film del Concorso internazionale. Proseguirà poi con la consegna dell’Excellence Award all’attrice inglese Charlotte Rampling. I programmi su www.pardo.ch
I meteo di domani
E concludiamo con il meteo di domani che prevede una giornata soleggiata, con Cumuli nelle ore centrali e Qualche rovescio in montagna. Sarà Caldo, ma non afoso: le massime saranno comunque tra i 30 e i 35 gradi.
Ascolta gli altri gr
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.