Salvati i piccoli ospedali. Aumento dell’iva rinviato al 2013
Continua il confronto del governo Monti sulla revisione della spesa pubblica. L'obiettivo è recuperare 5 miliardi di euro dalla pubblica amministrazione. Già ad agosto il provvedimento per il dimezzamento delle province
Continua il confronto tra i ministri del governo Monti e il parlamento sulla revisione della spesa pubblica. Le misure all’esame sono tante e riguardano tutti i settori gestiti dallo Stato: dalla scuola alla sanità, passando per auto blu università e difesa.
Queste le misure allo studio:
Iva: attualmente le aliquote iva sono del 10% e del 21%, saliranno di due punti al 12 e al 23 % ma non ad ottobre,bensì nel luglio del 2013. A gennaio 2014 le aliquote caleranno di un punto: al 22% e all’11%
Pubblica amministrazione: l’obiettivo è recuperare 5 miliardi di spesa
Dipendenti pubblici: attualmente sono 3.375.000 (1.250.000 scuola e università; 700 mila sanità; 470 mila forze armate; 600 mila regioni ed enti locali; 350 mila altri enti) come annunciato saranno tagliati il 20% dei dirigenti e il 10% dei dipendenti, buoni pasto bloccati a 7 euro, non ci saranno esodati. sospesi i concorsi fino al 2015 i concorsi per i dirigenti di prima fascia.
Scuola: all’università tagli per 200 milioni di euro alle università. Insegnati inidonei per ragioni di salute dovranno riconventirsi in assistenti tecnici o in ruoli amministrativi
Ospedali: non si chiuderanno più i piccoli ospedali. Rimane l’obietivo del numero dei posti letto (3,7) ogni mille abitanti. Prima erano 4
Auto blu: taglio del 50% rispetto alle spese sostenute nel 2011
Tribunali: in previsione ne chiuderanno 37, 220 sezioni disctaccate e 38 procure
Province: saranno dimezzate, atteso un decreto in proposito già ad agosto di quest0anno.
Radio e tv locali: 30 milioni di euro in meno per i contributi statali a radio e tv locali
Sindacati: tagli ai permessi retribuiti – 10%. Ai Caf compensi tra i 14 e i 13 euro per dichiarazione
Difesa: tagli del 10% agli organici, -8,9 milioni alle missioni dipace, – 100 milioni agli armamenti
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.