Sei italiani su dieci rinunciano alle vacanze
Il dato emerge dall'analisi di Adoc: chi partirà starà via al massimo una settimana con un budget di 600 euro a persona
Secondo le stime dell’associazione consumatori Adoc solo il 40% degli italiani andrà in vacanza. A far rinunciare ai viaggi le famiglie avrebbero contribuito rincari delle utenze domestiche, di trasporto e alloggio e l’Imu. Il 65% di chi invece partirà starà in vacanza al massimo per una settimana, mentre solo l’1% potrà permettersi quasi un mese di relax. Oltre alle spese per tasse e bollette hanno inciso secondo l’associazioni anche i rincari nei prezzi: per un biglietto aereo di andata e ritorno si spende in media il 2% in più dello scorso anno, un biglietto del treno costa il 3,8% in più. Prendere l’auto comporterà un esborso maggiore di oltre 20 euro per due pieni. In rialzo dell’1,5% anche i pacchetti vacanza ”tutto compreso”, mentre l’alloggio in un albergo a mezza pensione per una settimana costa l’1,4% in più.
Il budget a testa da destinare alla vacanza si aggira intorno ai 600 euro mentre solo il 3% degli intervistati ha dichiarato di essere disposto a spendere più di 1.000 euro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.