Corsa contro il tempo per far partire la scuola
Nomine e supplenze sono in ritardo di circa un mese. La Lombardia ha deciso di avviare le pratiche in modo provvisorio. Ai supplenti dovrà pensare il singolo istituto
«Siamo in ritardo di almeno un mese rispetto all’anno scorso, ma non è detto che l’inizio dell’anno scolastico sarà problematico». Ad affermarlo è Claudio Merletti, direttore dell’Ufficio scolastico varesino convocato ieri a Milano dalla direzione lombarda per fare il punto su assegnazioni e utilizzi dei docenti. La Lombardia ha deciso di forzare un po’ la mano nelle more delle indicazioni statali dando il via alle convocazioni per le assegnazioni provvisorie di quanti vengono immessi in ruolo ( con contratto a tempo indeterminato) grazie al decreto ministeriale del 10 agosto scorso. A Varese sono 269 i docenti, dei diversi gradi della scuola, che otterranno la cattedra potendo scegliere tra le disponibilità. I nominati avranno poi 5 giorni di tempo per dare o meno conferma. Il 28 agosto gli incarichi diventeranno definitivi e, a quel punto, si conterano le cattedre rimaste scoperte e si partirà con le nomine delle supplenze: « Stiamo cercando di organizzare le assegnazioni in sedi diversificate per evitare che i candidati debbano ritrovarsi in condizioni disagiate. Temo, però, che ci sarà poi poco tempo per procedere con i contratti a tempo determinato: l’organico sarà quindi completato dalle singole scuole».
Sindacati preoccupati: « Le immissioni in ruolo coprono solo il 60% del fabbisogno scolastico – spiega Enzo Iannello, responsabile scuola della Cisl – L’inizio dell’anno è a forte rischio».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.