I lombardi giocano e scommettono di più
Emerge da un’elaborazione della Camera di commercio di Milano su dati del registro imprese 2010 e 2011. Crescono soprattutto le ricevitorie di Lotto, SuperEnalotto e Totocalcio
Si gioca e scommette di più in Lombardia: nell’ultimo anno le imprese specializzate, che tra sedi ed unità locali, si dedicano al settore sono aumentate del 40,2% (passando da 609 a 854), più del dato nazionale che si ferma al +32,9%. Crescono soprattutto le ricevitorie di Lotto, SuperEnalotto e Totocalcio che raddoppiano (+99,4%) e le attività di gestione di apparecchiature a moneta o gettone (+72,3%). Ed è lombarda oltre un’impresa del settore su otto in Italia (12,8%).
Tra le province lombarde Milano è prima con 353 attività, il 41,3% del totale regionale, seguita da Bergamo (88, 10,3%), al terzo Monza e Brianza e Brescia (entrambe con 78 imprese, 9,1%). Tra chi cresce percentualmente in un anno spiccano Sondrio (+62,5%), Monza e Brianza (+52,9%) e Brescia (+50%).
Emerge da un’elaborazione della Camera di commercio di Milano su dati del registro imprese 2010 e 2011, relativi alle sedi di impresa ed alle localizzazioni attive specializzate nel gioco (attività esclusiva o principale).
A Milano
Nell’ultimo anno le imprese specializzate legate al settore del gioco e delle scommesse sono aumentate del 42,3% (passando da 248 a 353). Crescono soprattutto le ricevitorie specializzate in Lotto, SuperEnalotto e Totocalcio (da 49 a 131, +167,3%) e le attività di gestione di apparecchiatura che consentono vincite a moneta o gettone (+55%). Nel capoluogo lombardo è presente il 41,3% delle attività della regione e il 5,3% degli esercizi nazionali.
Milanesi e gioco: la spesa. Nel 2011 è stata di quasi 10 euro la spesa media mensile delle famiglie milanesi per lotto e lotterie (112 euro in media all’anno, cifra che sale a 758 euro se si considerano solo gli effettivi acquirenti), per una spesa complessiva in città pari a quasi 77,5 milioni di euro all’anno.
Emerge da un’elaborazione della Camera di commercio di Milano su dati del registro imprese 2010 e 2011, relativi alle sedi di impresa ed alle localizzazioni attive specializzate nel gioco (attività esclusiva o principale), e dall’indagine “I consumi delle famiglie milanesi” della Camera di Commercio di Milano.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.