“Bilancio e Pgt, la crisi politica non è passata”
Dopo l’annuncio del sindaco Poretti di non volersi dimettere, il gruppo Progetto Castiglione traccia una fotografia delle scadenze critiche per la ricompattata maggioranza
«All’orizzonte ci sono imminenti scadenze: un bilancio incredibilmente in ritardo, aggravato ulteriormente in questo ultimo mese, aliquote Imu e Irpef ancora da definire e il Piano di Governo del Territorio in ritardo». Sono i punti fondamentali che pone il gruppo di minoranza di Progetto Castiglione, dopo che il sindaco Emanuele Poretti ha dichiarato di non volersi più dimettere e di aver ritrovato una compattezza nella maggioranza.
Maggioranza che, come sottolinea Progetto Castiglione, dovrà affrontare un bilancio con diverse difficoltà, dopo che il documento non è stato approvato per ben due volte in consiglio comunale: «Sul bilancio e tassazione, dove nulla è cambiato rispetto alle versioni già bocciate e anzi la situazione è ancor più grave, la maggioranza dovrà presto trovare una via d’uscita – spiegano in consiglieri del gruppo di minoranza -. Impossibile tornare indietro a questo punto dell’anno, dove servizi e forniture sono già abbondantemente cosa fatta e dove i funzionari hanno dovuto prendersi la responsabilità di impegnare soldi di un bilancio che ancora non c’è. Qualcuno dovrà piegarsi accettando pesanti aumenti delle aliquote e qualcun altro dovrà rendersi conto dell’impossibilità di tagliare le spese. Tutti però dovranno spiegare (stavolta davvero però) perchè non si sia lavorato e ragionato per tempo, partendo già dal 2011 quando l’opposizione lo chiedeva a gran voce. Qualcuno nella maggioranza, anche se oggi si sforza di far finta di niente, già sapeva che le nostre richieste erano fondate, come lo erano le nostre contestazioni sul bilancio consuntivo del 2011. Oggi però dovrà forse tenere un profilo diverso di cui chiederemo conto».
Altro punto fondamentale sarà il Pgt, piano di governo del territorio, documento che dovrà sostituire il piano regolatore generale. «La questione è ancora tutta da scoprire – continuano da Progetto Castiglione -. Primo perché ancora la procedura è in alto mare e l’opposizione ancora non ha potuto nemmeno fare una riunione di commissione e di conseguenza ancora non conosciamo la volontà politica (sempre che ci sia) delle varie componenti. Secondo perchè il Pgt potrebbe essere uno dei motivi per cui la maggioranza ha ritrovato forse la voglia di continuare a governare. Sempre sperando che non sia così, di certo c’è che il Pgt rappresenta una fase molto delicata a cui Progetto Castiglione presterà tutta l’attenzione possibile. Insomma, la situazione politica a Castiglione è tutt’altro che tornata alla normalità ed esige una costante e rinnovata attenzione: laddove è difficile comprendere certe scelte e posizioni e dove mancano risposte serie e convincenti, nessuno può permettersi di stare tranquillo».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.