Castori: “Abbiamo molto di cui lamentarci”
Il mister del Varese recrimina su tanti episodi, ma alla fine elogia la squadra per l'ottimo secondo tempo. Torrente: «Pareggiare su questo campo e contro una squadra così ambiziosa è stato un ottimo risultato»
Fabrizio Castori, mister del Varese, è scuro in volto. Il 2 a 2 gli va stretto e allora se la prende prima con la sfortuna e poi con l’arbitro. «E’ un risultato duro da digerire – dice il mister del Varese -. Due pali colpiti, molte ammonizioni gratuite e due calci di rigore a nostro favore non fischiati. Abbiamo molto di cui lamentarci perché la partita è finita su un binario poco equo. Comunque, altre volte abbiamo vinto al 44mo, questa volta abbiamo pareggiato». Castori riconosce la buona prestazione degli avversari nel primo tempo. «Il Bari è partito bene aggredendoci. Poi man mano che i minuti passavano abbiamo preso le misure e la squadra è cresciuta. Abbiamo avuto sul finale un calo di concentrazione e abbiamo subìto il pareggio. Una serata poco fortunata, ma con un bel segnale da parte del pubblico presente».
Vincenzo Torrente, allenatore del Bari: «Non abbiamo ai mollato è la caratteristica di questa squadra. Ci abbiamo creduto fino alla fine e non abbiamo rubato niente perché questo è un campo difficile e il Varese è una squadra ambiziosa, forte e di qualità che si conferma negli anni grazie al lavoro della società. Dare continuità era importante dopo aver annullato lo svantaggio della penalizzazione. Il Varese è venuto fuori nel secondo tempo, come tattica ha sempre scavalcato il centrocampo, nel secondo ha fraseggiato un po’ di più a centrocampo. Il grande merito nostro è stato crederci fino all’ultimo. Rispetto all’anno scorso c’è molto più equilibrio anche se Verona, Spezia e Novara e lo stesso Varese sono le favorite. Il Sassuolo si sta riconfermando e il Livorno, che era già una buona squadra nella passata stagione, ha iniziato bene».
Riccardo Fiamozzi, il più giovane dei biancorossi, ha disputato una buona gara fino a quando è rimasto in campo: «Purtroppo è andata così e quindi c’è delusione. I gol che abbiamo subito credo che siano dovuti a qualche disattenzione di troppo. Io cerco di dare il mio contributo alla squadra con umiltà. Adesso devo solo ripagare la fiducia del mister».
Angelo Rea, in forse fino all’ultimo per una lussazione alla spalla, ha recuperato ed è sceso regolarmente in campo. «Peccato – dice il difensore – abbiamo giocato bene e quanto è successo ci deve rendere più cattivi perché non dobbiamo mollare fino a quando l’arbitro non fischia la fine della gara. Ci siamo deconcentrati, sarà una lezione per il futuro. Fino ad oggi abbiamo segnato sempre noi al 94’, oggi gli avversari. Il calcio è anche questo»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.