Ceramica del Novecento al Midec nel nome di Ambrogio Pozzi
Alla coperta della produzione ceramica varesina dal secondo dopoguerra con la mostra organizzata da ANAC
Dopo il successo della mostra “La tradizione ceramica in provincia di Varese dal Settecento al Déco”, che si è tenuta al museo di Laveno lo scorso anno, grazie alla collaborazione dei soci ANAC (associazione nazionale amici della ceramica) delegazione di Varese, l’appuntamento alla scoperta della produzione ceramica varesina si rinnova con l’esposizione “Il territorio di Varese e il suo patrimonio. Tradizione ceramica del secondo Novecento” dedicata alle manifatture della provincia di Varese a partire dal secondo dopoguerra. Una sezione della mostra è dedicata alla Ceramica Franco Pozzi di Gallarate come omaggio al designer Ambrogio Pozzi, recentemente scomparso.
Diversi gli eventi collaterali Sabato 29 settembre ore 10.00 laboratorio didattico di stampa con tecnica dell’acquaforte e acquatinta gratuito su prenotazione presso il MIDeC. Visite guidate alla mostra domenica 7 e 21 ottobre ore 15.30 su prenotazione presso il MIDeC. Dal 29 settembre al 4 novembre 2012 presso la Biblioteca comunale di Laveno Mombello saranno esposti disegni, oggetti e documenti della Scuola di Disegno e della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Laveno.
MIDeC-Museo Internazionale Design Ceramico
via Lungolago Perabò,5
21014 Cerro di Laveno Mombello VA
Inaugurazione sabato 29 settembre 2012 ore 11.00
Apertura al pubblico: 29 settembre – 4 novembre 2012
Sabato 29 e Domenica 30 Settembre Giornate Europee del Patrimonio 2012 – MiBAC
INGRESSO GRATUITO
10.00 – 12.30 / 15.00 – 18.00
www.midec.org
tel. 0332 625551 E-mail: segreteria@midec.org
ORARI Lunedì chiuso – Martedì 10.00 – 12.30, Mercoledì – Giovedì – Venerdì, 10.00 – 12.30 /14.30 – 17.30, Sabato – Domenica – Festivi 10.00 – 12.30 / 14.30 – 17.30
ORARI BIBLIOTECA dal Lunedì al Venerdì 8.00 – 20.30, Sabato 8:00 – 13:00
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.