Corso di formazione di base per il volontariato socio-sanitario
Lo promuovono l'associazione Avulss Caritas, Unitalsi e Oari
L’Associazione AVULSS e la segreteria locale OARI del Luinese, con la CARITAS del Decanato e l’UNITALSI della Valtravaglia, con il patrocinio della Comunità Montana e del Comune di Luino promuovono e organizzano un Corso per il volontariato socio-sanitario
aperto a tutti, e particolarmente diretto a persone di buona volontà che intendono acquisire un’adeguata preparazione di base per svolgere un servizio di volontariato organizzato, qualificato e riconosciuto, o che semplicemente desiderano ampliare le proprie conoscenze e le proprie capacità nel campo delle relazioni interpersonali soprattutto con persone in situazione di bisogno e difficoltà.
Il Corso è strutturato in 9 incontri di 4 ore, più 2 giornate residenziali di 6 ore, per un totale complessivo di 48 ore. Il percorso formativo è diviso in tre parti:
Prima parte: Per una comprensione dei fondamenti del volontariato socio-sanitario
Seconda parte: Per una formazione socio-sanitaria di base dell’operatore volontario
Terza parte: Per una formazione di base alla relazione interpersonale
Sede del Corso: Luino – Casa “Incontro” Via del Carmine, 1
Periodo: da sabato 15 settembre 2012 a sabato 1° dicembre 2012
Orario: Sabato dalle 8,30 alle 12,30 più due giornate residenziali (8,30-12,30 / 14,30-16,30)
Direzione del Corso: Barassi Giandomenico – Martinetti Giovanna – Sartore Angela
Direzione Didattica: Dott. Franco Compagnoni – Prof. Emilio Rossi
Segreteria: Baratelli Maria – Molina M. Antonietta
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.