“Disagi provvisori, in arrivo un nuovo traghetto”
Due battelli su cinque sono fuori uso a causa di problemi tecnici. La Navigazione annuncia però l'entrata in funzione a partire dal prossimo anno di un nuovo mezzo, più grande ed ecologico
«La cattiva notizia è che su cinque battelli che viaggiano sulla tratta Intra Laveno due sono fuori uso, la buona è che dall’anno prossimo entrerà in servizio un nuovo traghetto, elettrico, ecologico e in grado di trasportare comodamente tutti gli studenti». Il direttore della Società di Navigazione dei Laghi, Massimo Checcucci, interviene per spiegare le ragioni che hanno causato i disagi agli studenti pendolari nella giornata di ieri: centinaia di ragazzi accalcati sul battello San Carlo, di dimensioni evidentemente inadeguate rispetto al numero di utenti del servizio. «La situazione è provvisoria: dei nostri cinque traghetti che viaggiano da una sponda all’altra uno è in ristrutturazione mentre il Sempione è in avaria. I tre restanti si suddividono le corse e ieri abbiamo dovuto impiegare il San Carlo perchè la motonave Ticino, più grande, era impiegata su un’altra tratta. Quando entrerà in funzione il nuovo traghetto andrà a sostituire il San Carlo». Oltre a un problema di mezzi la Navigazione dei Laghi deve fare i conti con risorse sempre più limitate, precisa il direttore: «Le nostre difficoltà derivano anche dalla situazione economica resa più complessa dai continui tagli disposti dal Ministero da cui dipendiamo. Il 2012 è stato un anno problematico e ci auguriamo che il futuro non sarà segnato dagli stessi limiti».
Sulle esigenze degli studenti e dei pendolari era intervenuto nei mesi scorsi l’assessore regionale alle infrastrutture Raffaele Cattaneo che aveva chiesto al Governo di riottenere i fondi a sostegno delle corse giornaliere e turistiche sul Lago Maggiore. L’obiettivo del pressing della Regione è anche quello di ottenere la competenza e la gestione del servizio che oggi è invece statale e spetta al Ministero.
Leggi anche – "Traghettate" impossibili. Su Facebook lo sfogo dei pendolari
Profughi? No studenti verbanesi
Battelli fermi sul Verbano per lo sciopero contro i tagli
Navigazione, la stagione turistica è salva
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.