Firicano: “Questo è il bello del calcio”

Il mister della Pro Patria è contento della vittoria, spiegando il calo della ripresa: "In campo nel secondo tempo c'era il fantasma di Milazzo"

La Pro Patria batte 2-1 il Castiglione con un gol di Cozzolino nel recupero del secondo tempo e si guadagna un’altra vittoria e altri tre punti. Una gara dalla doppia faccia per la Pro, che è stata protagonista di un primo tempo di ottimo livello per poi spegnersi nella ripresa e lasciare campo al Castiglione ben disposto in campo. L’allenatore della Pro, Aldo Firicano accoglie di buon grado i tre punti, anche se : «Bello per noi perché vincere con un gol nel finale è una emozione da cui è difficile trattenersi. Secondo me nel secondo tempo c’era il fantasma di Milazzo che aleggiava. Era un problema di testa, anche se non siamo ancora al cento per cento come condizione. Abbiamo un po’ avuto il braccino da tennista, ma detto questo nel primo tempo abbiamo fatto benissimo, davvero una prima parte di ottima fattura. Se riuscissimo a fare questo calcio per sessanta o settanta minuti potremmo toglierci delle soddisfazioni. Vorrei sottolineare il valore del Castiglione, che ha giocato bene, dimostrando di avere un’ottima organizzazione. Sapevo che era uno scoglio duro e lo abbiamo superato, anche se con qualche brivido».


Lorenzo Ciulli, mister del Castiglione,
è dispiaciuto del finale sfortunato che è costato la sconfitta ai suoi: «Questo è il bello e il brutto del campo. Meritavamo il pareggio contro la squadra più forte contro cui abbiamo giocato fino ad ora. Una buona reazione nel secondo tempo, segno di buon carattere, prima dell’infortunio nel recupero che ci è costato il pari. La panchina ha dato un’ottima risposta, anche perché abbiamo cambiato il modulo e la squadra ha risposto al meglio. Ora speriamo di incanalare la rabbia nel giusto modo preparando al meglio la prossima partita cercando di vincerla».
Giuseppe Cozzolino è il protagonista di giornata con il gol nel finale che ha permesso alla Pro di strappare i tre punti: «In quel gol c’era tanto: la voglia di essere protagonista e soprattutto la vittoria della squadra. Il calcio è fatto di errori e di saper essere nel posto giusto al momento giusto. Avevo qualcosina da farmi perdonare e ci ho messo tanto carattere per riuscirci. Dopo un primo tempo molto buono è difficile continuare su quei ritmi, inoltre è molto dispendioso. Il calo di ritmo c’è stato, ma speriamo che non si ripeta: ci stiamo lavorando e crediamo non si ripeta più».
 
Giordano Pantano è stato uno dei migliori in campo. Attento in difesa e propositivo in attacco, come nell’occasione del primo gol: «Il mister mi ha chiesto di spingere di più e di cercare anche qualche dribbling. Nell’occasione della rete di Falomi sono andato deciso e sono riuscito ad andare bene sul fondo e trovare il mio compagno. Dispiace perché nella ripresa siamo andati maluccio, per fortuna siamo stati bravi a reagire in tempo per riuscire a segnare di nuovo e portare a casa la vittoria».
 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 30 Settembre 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.