Il De Filippi apre le porte, giorno e.. “notte”
Open day e open night al Collegio arcivescovile i prossimi 1 e 2 settembre per accogliere tutti gli studenti iscritti al primo anno
‘Open day open night ‘ al Collegio Arcivescovile De Filippi nelle giornate del 1 e 2 settembre.
Prima della partenza ufficiale dell’anno scolastico il De Filippi riapre le porte del suo Istituto
Alberghiero per accogliere i suoi 60 studenti delle classi prime del nuovo anno scolastico.
Si tratta di una due giorni tutta dedicata agli studenti, nella quale scoprire ancora di più la nuova Scuola, i suoi docenti coinvolti con la Vicepreside Prof.ssa Galli nella vigilanza e nella animazione dei momenti di gioco, stare insieme per superare le estraneità giocando e pranzando insieme, cominciare a prendere il passo della nuova avventura scolastica, scoprire alcuni segreti per il successo scolastico che per buona parte stanno nella coltivazione della passione e dell’interesse per sé e per la propria vocazione professionale..
Una due giorni intensa, pernottamento compreso, durante la quale anche il Preside e Rettore del De Filippi incontrerà i giovani studenti per iniziare a far cogliere loro lo spirito del De Filippi.
Domenica 2 gran finale con i ragazzi che famigliarizzeranno con il Regolamento interno
dell’Istituto e con i Genitori che vivranno un incontro con il Rettore, la santa messa celebrata da don
Enrico Parazzoli e il pranzo tutti insieme per iniziare a vivere lo spirito di una famiglia che si
allarga sempre di più.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
gokusayan123 su Di nuovo arrestati a Luino nella notte i cugini che avevano aggredito gli agenti a Varese
Gek1959 su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.