Il Nürburgring tradisce la Ferrari di Amos
La gara tedesca è stregata per l'equipaggio del pilota varesino, ma anche i rivali non conquistano punti. Le Blancpain Series si decideranno all'ultima gara
Dopo i problemi accusati a Spa-Francorchamps, anche il mitico Nürburgring si dimostra pista ostile alla Ferrari numero 57 su cui il varesino Eugenio Amos sta disputando le Blancpain Endurance Series. Nello scorso fine settimana era infatti in programma la quinta e penultima gara del campionato aperto a vetture supersportive che vede il nostro pilota tra i grandi protagonisti della categoria Pro-Am; questa volta però la vettura del team Vita4One Italy (foto a lato di Marco Losi) è stata costretta al ritiro per incidente e non ha raccolto punti per la classifica generale. La tappa tedesca è però risultata infausta anche per i rivali di Amos, Petrobelli e Bonacini: anche la Ferrari del team AS Corse di Hommerson, Machiels e Bertolini infatti si è dovuta ritirare dopo aver completato 40 tornate e non è andata a punti pur mantenendo di un soffio la vetta della graduatoria di Pro-Am.
La gara, per quanto riguarda questi equipaggi, si è decisa dopo pochi giri, quando cioé Pietrobelli ha attaccato la vettura di Ardagna Perez in staccata. La Ferrari numero 57 era in netta rimonta ma la manovra non è riuscita e ha causato un tamponamento che ha coinvolto anche la vettura leader del campionato che alla lunga non ha potuto concludere la prova. A vincere la gara nella categoria Pro Am è stata così la Mercedes di Morley, Jans ed Edwards che risale così in classifica generale. Solo le briciole invece per la Ferrari approntata dalla luganese Kessel Racing per Valentino Rossi, alla seconda prova in questa stagione di Blancpain Series: il "dottore" ha chiuso al 19° posto assoluto e 9° di categoria, guadagnando due soli punti.
Il podio del Nürburgring a livello assoluto ha invece premiato la Porsche 997 di Goossens, Maassen ed Hennerici (foto a lato di Marco Losi) che sono ora al quarto posto in classifica generale della categoria "Pro".
Sia per quest’ultima sia per la Pro-Am sarà quindi decisiva l’ultima tappa delle Series, in programma il 14 ottobre sul circuito iberico della Navarra. Amos e compagni, con 65 punti, devono rimontare tre lunghezze ai rivali guidati da Hommerson mentre sono almeno altri due gli equipaggi che sperano ancora nel colpaccio (i francesi con Beaubelique, Badey e Goudeslard e i tedeschi Riegel e Stursberg.
Situazione simile tra i "Pro" dove la Bmw di Leinders, Martin e Palltala, zero punti in Germania, deve difendersi dall’attacco dell’Audi di Mies, Haase e Ortelli. Appuntamento quindi in Navarra dove tutto può ancora accadere.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Villa milionaria di Varese acquistata da fondi esteri ungheresi
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.